• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

CapriArt* 2023, arte come rivendicazione di genere Dal 7 settembre a Villa Lysis la terza edizione del festival

di Redazione
29 Agosto 2023
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA

CAPRI, 28 AGO – Torna ad accendersi la luce arcobaleno su Villa Lysis, a Capri, per la terza edizione di CapriArt* – Arte come rivendicazione di genere, il festival diretto da Mauro Gioia. Dal 7 al 27 settembre, quattro appuntamenti al tramonto, per “restituire la giusta narrazione a storie e personaggi che per ragioni di genere sono stati penalizzati nella loro produzione artistica”. A partire dalla riscoperta di Edmonia Lewis, la musa di questa edizione dedicata agli Stati Uniti. Prima scultrice nera e gender della storia, la rivoluzionaria artista fuggì da una Boston in piena Guerra Civile e si trasferì nel 1866 a Roma dove visse, e creò, insieme a un collettivo di scultrici donne che combattevano il patriarcato. La sua storia torna a rivivere il 9 settembre nell’interpretazione dell’attrice Ira Fronten nello spettacolo Wildfire. Altra riscoperta, I Neoplatonici, pamphlet omoerotico ambientato nell’antica Grecia. Composto dal Luigi Settembrini nella seconda metà dell’Ottocento, fu rinvenuto nella Biblioteca di Napoli nel 1937, censurato lungamente e pubblicato soltanto nel 1977. In una delle prime rappresentazioni in Italia, il 7 settembre l’attore Massimo Verdastro ne eseguirà una lettura accompagnato dall’arpa di Gianluca Rovinello. L’8 settembre va in scena Garden Party, una festa-spettacolo ispirata a Truman Capote. Il Kulturscio’k live art collective di Alessia Siniscalchi presenterà un adattamento della scandalosa opera Côte Basque e della short story Kindred Spirits composte dallo scrittore americano, uno sguardo critico sulle ipocrisie della “società delle apparenze”. Spazio anche alla musica. In apertura della serata del 9 settembre con il live Caprilegio di Syrene, progetto musicale di Margherita Laterza che guarda alle radici del territorio caprese e alla straordinaria fluidità del personaggio della sirena. Il festival si concluderà il 27 settembre al Centro Ignazio Cerio con il concerto del quartetto d’archi Ombra Felice. Formazione francese tutta al femminile guidata da Béatrice Muthelet che alla sua terza esibizione al CapriArt* omaggia la compositrice contemporanea americana Caroline Shaw.

Prec.

TGR: CAPRI PRESENTATO CORSO ACCADEMICO SULL’ OSPITALITA’ (VIDEO)

Succ.

Anacapri: Domenica 3 settembre, giornata dedicata allo Yoga, alla Mediateca Mario Cacace

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Oggi ad Anacapri consiglio comunale per discutere dell’Area Marina protetta

Anacapri: Domenica 3 settembre, giornata dedicata allo Yoga, alla Mediateca Mario Cacace

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]