Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri stop ai carrelli elettrici all’uscita da scuola, intanto continuano i controlli per frenare il fenomeno delle bici nelle vie pedonali. Il comandante della polizia municipale di Capri, Daniele De Marini, nei giorni scorsi ha firmato due nuove ordinanze per disciplinare la circolazione dei carrelli a trazione elettrica, gli unici autorizzati a muoversi lungo le strade pedonali del territorio caprese, ma a seconda della categoria di appartenenza e comunque in modalità, giorni e orari specifici. Il primo dispositivo è stato emesso per quanto concerne il «divieto di circolazione nelle adiacenze degli edifici scolastici». In questo senso a integrazione e modifica di un precedente provvedimento ora il divieto di circolazione già in vigore «dal primo all’ultimo giorno dell’anno scolastico ad eccezione del carrello dei servizi sociali comunali, per tutti i carrelli elettrici dalle ore 8 alle ore 9 e dalle ore 16 alle ore 17» nelle strade del centro (via P.S. Cimino e via D. Birago), e di via Tiberio, «confinanti» o vicine (via Cesina e via Tamborio) alle due scuole comunali è stato esteso nelle stesse strade anche «dalle ore 12.15 alle ore 12.45 dal primo giorno dell’anno scolastico fino al 30 settembre e dal primo giugno all’ultimo giorno dell’anno scolastico». Nuove regole, poi, dal prossimo mese per quanto riguarda i carrelli del settore edilizio che a Capri sono contraddistinti dal colore blu. La nuova ordinanza prevede che «dal 4 novembre al 23 dicembre e dal 10 gennaio al venerdì precedente la Domenica delle Palme» la circolazione dei carrelli del settore edilizio «sarà consentita dalle ore 5 alle 14 (con esclusione delle domeniche e dei festivi quando la circolazione per tale settore è completamente vietata)». Intanto continuano i controlli e il pattugliamento del territorio isolano da parte della squadra di polizia municipale guidata dal comandante Daniele De Marini. Particolare attenzione viene dedicata al monitoraggio del rispetto delle regole, negli ultimi giorni in questo senso sono state comminate tra le altre una serie di sanzioni per bici che circolavano lungo le strade pedonali.