Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Via Roma a Capri diventerà pedonale. Prosegue l’iter del comune di Capri che consentirà con una serie di passaggi di ampliare piazzale Europa, realizzare un parcheggio interrato e creare una “passeggiata per le persone” in via Roma, la strada che dalla piazzetta salotto del mondo conduce sino alla località Due Golfi dalla quale si snoda la mobilità verso l’altro comune, Anacapri, Marina Piccola e Marina Grande. La delibera di giunta comunale, infatti, appena approvata prevede di proseguire con il restyling della zona, in primis attuando l’ampliamento di piazzale Europa e dando vita ad un nuovo parcheggio interrato. Il progetto prevede l’allargamento dell’attuale “terrazza” ed è un nuovo tassello di un quadro che dopo una variante al piano regolatore mantenendo la fattibilità dell’opera pubblica avviata dalle precedenti amministrazioni, incarica l’ufficio tecnico di predisporre tutti gli atti e la documentazione necessaria. Nel dispositivo si specifica che l’opera avverrà “in ordine alla prosecuzione delle attività dei progettisti incaricati, anche nella fase di elaborazione della proposta definitiva a valere su risorse comunali”. Il “governo” caprese guidato dal sindaco Marino Lembo ha anche stabilito che “la stessa dovrà recepire le modifiche dell’opera rivisitandola nel percorso programmatico al fine di renderla fattivamente cantierabile con accorgimenti tecnici e progettuali confacenti ai luoghi di cui trattasi al fine di raggiungere l’obiettivo primario di accrescere le condizioni di vivibilità attraverso la pedonalizzazione di via Roma e la razionalizzazione delle attività del trasporto su gomma”. Via Roma pedonale, dunque, per isolani e vacanzieri, con una suggestiva vista mare che si gode da quella parte di Capri con possibilità in futuro di realizzare aree di sosta, piazzole- belvedere con panchine e anche, come auspicato da più persone, artistiche fontane per riqualificare l’intera zona. Un itinerario alternativo, dove magari la circolazione dovrebbe essere riservata esclusivamente ai taxi, e che farebbe da volano alla nascita di nuove attività commerciali e turistiche e più in generale ad uno “struscio” che andandosi ad aggiungere alle altre strade dello shopping implementerebbe l’offerta turistica dell’isola azzurra.