• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, vandali in azione nella strada di Neruda

di Redazione
31 Maggio 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Raid vandalico a Capri, profanata la strada degli innamorati e di Pablo Neruda. Si apre con una notizia inedita alle cronache isolane la settimana che accompagnerà all’ingresso del mese di giugno. L’altra notte, infatti, un gruppo di vandali la cui identità è rimasta ancora ignota, ha completamente divelto e distrutto alcune delle caratteristiche panchine in legno dislocate lungo via Tragara, da sempre simbolo dell’amore. Ad essere danneggiati anche i bidoni di raccolta per i rifiuti, posti nella strada più decantata da poeti e scrittori. A destare particolarmente scalpore e a finire nel libro nero di cronaca come atto più grave è stato il danneggiamento di una delle panchine che si trovano proprio davanti la villa che fu abitata nel suo soggiorno caprese dal grande poeta cileno Pablo Neruda. Nel febbraio del 1949, infatti, Neruda fu costretto a fuggire dal Cile per la sua partecipazione attiva alla politica comunista in contrapposizione con l’allora governo del suo paese e alla fine del 1950, giunse in Italia e mentre si trovava a Napoli fu oggetto di un ordine di espulsione e così scelse da esule di soggiornare sull’isola azzurra. E proprio quella via Tragara profanata l’altra notte da ignoti teppisti ha fatto da location musa ispiratrice dei versi dedicati alle sue amate, l’isola dei Faraglioni e Matilde Urrutia. Alcuni anni fa un gruppo di adolescenti diede vita a una notte di teppismo a Tragara e anche in quel caso furono divelte alcune panchine e una addirittura fu lanciata nel vuoto. In precedenza, furono imbrattati i muretti in viale Matteotti ed anche le statue marmoree dei leoni, in prossimità dei Giardini di Augusto, sono finite più volte nelle mire dei vandali. Tolleranza zero è stata annunciata dal sindaco di Capri Marino Lembo subito dopo essere stato messo a conoscenza dell’accaduto. Ignoti (al momento, ma confidiamo che da telecamere e indagini si possa risalire agli autori) hanno danneggiato molte panchine in via Tragara ha postato attraverso i social il primo cittadino caprese – lo dico chiaramente una volta per tutte: verso questi incivili da qui in avanti praticheremo tolleranza zero. Già dobbiamo avere a che fare con la lentezza delle procedure burocratiche degli enti sovracomunali per intervenire sull’ordinario, con ritardi inaccettabili. Non intendiamo subire anche atti di vandalismo di questa natura che provocano danni economici alla collettività e di immagine all’isola. Capri va preservata. Confido che una volta identificati i responsabili possano avere pene esemplari

Prec.

Capri, devastate le panchine di Tragara L’ ira del sindaco: vandali, tolleranza zero

Succ.

Sì in consiglio Via libera alla piscina comunale

Articoli Correlati

​Ultimo weekend di ottobre con Capri in versione invernale (Photogallery)
News

​Ultimo weekend di ottobre con Capri in versione invernale (Photogallery)

25 Ottobre 2025
D’Urso: anche Capri nel Coordinamento Regione Campania Diritto alla Salute
News

D’Urso: anche Capri nel Coordinamento Regione Campania Diritto alla Salute

25 Ottobre 2025
TGR: Vento e onde non fermano i visitatori, Capri piena anche d’autunno (Video)
News

TGR: Vento e onde non fermano i visitatori, Capri piena anche d’autunno (Video)

25 Ottobre 2025
Capri allerta meteo ma nessun centro informazioni
News

Capri allerta meteo ma nessun centro informazioni

24 Ottobre 2025
Azimut Direct supporta Gruppo HS con un finanziamento da €3,9M: 13 hotel gestiti e nuove aperture a Capri e Gallipoli
News

Azimut Direct supporta Gruppo HS con un finanziamento da €3,9M: 13 hotel gestiti e nuove aperture a Capri e Gallipoli

24 Ottobre 2025
Succ.
Sì in consiglio Via libera alla piscina comunale

Sì in consiglio Via libera alla piscina comunale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]