• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

Capri, si è riunita la Compagnia di Canto Popolare

di Redazione
17 Settembre 2021
in Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte. Il Mattino del 16 settembre 2021

di Federico Vacalebre

Per una volta non diremo del primo set, il concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare, e sì che era la prima volta che la vedevamo senza Corrado Sfogli. E nemmeno del terzo, quello di Eugenio Bennato e del suo gruppo. Perché in mezzo, e alla fine come bis, nel chiostro grande della certosa caprese, è successa una cosa speciale assai. Certo, non c’ era Peppe Barra, pur invitato da Geppy Gleijeses, direttore artistico e ideatore del neonato festival «Il canto delle sirene», al cui centro ha messo, con lucido coraggio, proprio l’ evento che andiamo a raccontare, riunendo gran parte dei protagonisti sopravvissuti della più importante avventura nel campo del folk revival italiano, con una dedica a Carlo D’ Angiò e il già citato Corrado Sfogli.

Riuniti dall’ affetto per i compagni scomparsi, si sono ritrovati sul palco Fausta Vetere, Eugenio Bennato, Giovanni Mauriello e Corrado Trampetti.

I fantastici quattro, supportati da una sorta di supergruppo grazie alla fusione delle due formazioni in scena, si sono lasciati alle spalle decadi di distanze, litigi professionali e personali, divergenze artistiche, rotture, separazioni, uscite dal gruppo, tentativi di reunion mal riusciti. Impossibile tornare al tempo del teatro Esse di via Martucci, dell’ incontro illuminante con Roberto De Simone, della benedizione di Eduardo De Filippo, del deflagrante impatto sull’«intronata routine del cantar leggero» (Pasquale Panella dixit) della loro apparizione. C’ è da prendere le misure, da dimenticare il male nel nome del bene condiviso, da ritrovare l’ abitudine di dividere applausi e strofe. Così «Madonna tu mi fai lo scorrucciato» è un assaggio, è una sorta di prova in pubblico, ma già la «Tarantella del Gargano», con donna Fausta in grande evidenza, strappa applausi e nostalgia canaglia al pubblico. Che non riesce più a star fermo con la «Moresca del gatto» griffata da Mauriello, col canto sanfedista «Sona sona Carmagnola», con le mai obliate «Madonna delle grazie» e «Tammurriata alli uno», fino all’ apoteosi vivianea di «La rumba degli scugnizzi». Mauriello ha voce e postura immutata, o quasi, Bennato si gode armato di chitarra la ritrovata unità, la Vetere è commossa e pensa che al marito sarebbe piaciuto vedere la scena, Trampetti tiene tutti insieme, guidando spesso le danze.

Dopo il taranta power bennatiano, i fab four del nostro folk si ritrovano ancora e, inevitabilmente, è tempo di quella «Tammurriata nera» con cui la Nccp entrò persino in hit parade. Le strofette finali tanto attese sono cantate in coro dai presenti, commossi probabilmente quanto i protagonisti sul palco della Riunita Compagnia di Canto Popolare. Succederà ancora? Il maestro Peppe Barra completerà il quintetto? Ai posteri l’ ardua sentenza.

Prec.

Il piano salva-turismo, parte il vax day di Capri

Succ.

Uc Givova Capri Anacapri: si inizia!

Articoli Correlati

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
Spettacoli

Capridrama Opera Festival, gran finale a Villa San Michele con l'”Aida” di Verdi

7 Settembre 2025
That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Anema e Core per una notte in Piazzetta
Spettacoli

Anema e Core per una notte in Piazzetta

27 Giugno 2025
Con Villa San Michele riparte la stagione  culturale dell’isola di Capri
Spettacoli

Al via venerdì 20 giugno ad Anacapri la rassegna concertistica di Villa San Michele “Un’estate per sognare”

17 Giugno 2025
Succ.
Uc Givova Capri Anacapri: si inizia!

Uc Givova Capri Anacapri: si inizia!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]