Fonte: Il Mattino – 3 ottobre 2022
di Anna Maria Boniello
Nonostante l’ aria mite, il sole a sprazzi e una temperatura che supera di poco i venti gradi, Capri è ancora presa d’ assalto da turisti e vacanzieri che con la loro presenza continuano a migliorare il record stagionale degli sbarchi: 8.012 venerdì, 8.532 sabato e ieri addirittura 10.714, per un totale di quasi 30.000 sbarchi. Numeri impensabili per il mese di ottobre quando Capri si appresta alla chiusura prevista per i giorni successivi al convegno dei Giovani Industriali che quest’ anno si terrà la prossima settimana, il 13 e il 14. Ma in questo primo weekend di ottobre le piccole cale e le spiagge dell’ isola azzurra sono state gettonatissime per il tuffo fuori stagione e per un ultimo spruzzo di tintarella. In tanti ieri hanno affollato la spiaggetta di Marina Piccola, quella cui fa da sfondo lo scoglio delle Sirene, con il suo mare incredibilmente piatto dopo diversi giorni di maltempo con allerte meteo e pesanti piogge che hanno flagellato l’ isola. Un regalo insperato per chi è ancora in vacanza e per i residenti che d’ estate, quando devono occuparsi dei turisti, non possono godersi il mare. L’ assenza di yacht e motoscafi al largo dei Faraglioni ha regalato un panorama inaspettato a chi è sceso a Marina Piccola. Anche le code, lunghe ma ordinate, che non hanno mancato di verificarsi ai botteghini di funicolare e altri mezzi di trasporto sono state la conferma che quando le condizioni meteomarine lo permettono Capri può vivere una seconda stagione senza caos e sovraffollamento, un silenzio e una pace che fa apprezzare ancor più le sue bellezze.