• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, un nuovo patto tra Comune e Università per promuovere formazione e valorizzare il patrimonio storico

Il progetto punta soprattutto sulla valorizzazione dei siti storici e sulla promozione turistica, attraverso iniziative come incontri, workshop, seminari, convegni.

di Redazione
22 Gennaio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: agro24.it

Formazione, scienza e cultura sono da sempre i valori che definiscono l’identità dell’isola di Capri , un luogo capace di narrare il suo ricco patrimonio storico attraverso innumerevoli strumenti. Da oggi, questi valori si rafforzano grazie a un protocollo siglato tra l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e il Comune di Capri. Il sindaco Paolo Falco, con il supporto della Giunta, ha approvato una convenzione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo, che si occupa di formazione e ricerca nei settori delle scienze politiche, sociali e del turismo. L’accordo ha l’obiettivo di offrire alle comunità locali strumenti culturali indispensabili per affrontare le complesse dinamiche della società contemporanea. Si tratta di una collaborazione strategica per dare nuovo impulso all’isola azzurra, come sottolineato nella nota ufficiale: «Un patto fondamentale per governare le trasformazioni della società moderna». Il progetto punta soprattutto sulla valorizzazione dei siti storici e sulla promozione turistica, attraverso iniziative come incontri, workshop, seminari, convegni e summer school su temi di interesse culturale comune. Centrale sarà anche l’attività di ricerca scientifica e didattica, con un’attenzione particolare all’insegnamento e alla valorizzazione dei siti Unesco. Una scelta che sottolinea l’importanza della formazione come strumento per esaltare il patrimonio storico e culturale di Capri, celebre in tutto il mondo per i suoi panorami mozzafiato, ma anche per la sua storia millenaria. Il Comune di Capri sottolinea, nella sua nota ufficiale, l’importanza di «informare, formare e sensibilizzare i nuovi protagonisti delle politiche territoriali nel settore del turismo, educandoli a una visione ampia dei processi di sviluppo e integrazione regionale». Tra le iniziative previste dalla convenzione: L’istituzione di un Osservatorio permanente del turismo sull’isola; L’attivazione di corsi specifici per commercianti e operatori del terzo settore; L’organizzazione di tirocini formativi per laureandi e laureati. Questo accordo rappresenta un passo importante per garantire che la cultura, l’educazione e il turismo rimangano motori fondamentali per lo sviluppo sostenibile e l’identità unica di Capri, preservandone l’essenza per le future generazioni.

Prec.

Iniziativa della Città di Capri contro ogni forma di bullismo

Succ.

ANACAPRI/DONNACRAPA LA STORIA PROBLEMATICA DI UN NOME, GIORNATE PER LA SCUOLA E LA CULTURA UMANISTICO-SCIENTIFICA SULL’ISOLA DI CAPRI

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
ANACAPRI/DONNACRAPA LA STORIA PROBLEMATICA DI UN NOME, GIORNATE PER LA SCUOLA E LA CULTURA UMANISTICO-SCIENTIFICA SULL’ISOLA DI CAPRI

ANACAPRI/DONNACRAPA LA STORIA PROBLEMATICA DI UN NOME, GIORNATE PER LA SCUOLA E LA CULTURA UMANISTICO-SCIENTIFICA SULL'ISOLA DI CAPRI

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]