Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri incidente stradale e traffico paralizzato ma fortunatamente senza nessuna tragica conseguenza, intanto parte la stagione turistica. La strada provinciale che collega il porto di Marina Grande con il centro di Capri, poco prima dello snodo con via Veruotto è stata involontaria location dello scontro di un carrellino elettrico in discesa, che trasportava materiale edile, con un autobus che saliva nel senso opposto di marcia. Il mezzo a trazione elettrica ha impattato con la parte sinistra posteriore del bus ribaltandosi sul manto stradale. Sul luogo dell’incidente c’è stato l’immediato intervento degli agenti di Polizia municipale e del Comandante, il Maggiore Daniele De Marini. Inoltre, è stato necessario l’arrivo dell’equipe del 118 per trasportare all’ospedale Capilupi il conducente del carrellino che presentava alcune contusioni agli arti inferiori. Stop alla circolazione stradale a causa dell’incidente, intorno alle ore 9.45 e sino alle ore 11.30 con conseguente paralisi dell’intera rete veicolare sulla strada provinciale. E il traghetto della Caremar da Capri per Napoli che abitualmente riporta a terraferma automezzi e camion che riforniscono di derrate alimentari e materiali il territorio isolano, ha slittato di circa mezz’ora la partenza prevista per le ore 11. Inoltre, sul luogo sono arrivati anche i vigili del fuoco per eliminare il potenziale pericolo rappresentato dai liquidi e dai materiali che erano finiti sulla pavimentazione stradale. Per il conducente nessuna grave conseguenza, ma solo contusioni ed escoriazioni e una prognosi di cinque giorni. Intanto a Capri con l’apertura del mese di marzo fervono i preparativi per la riapertura di attività, negozi ed esercizi pubblici in vista delle vacanze pasquali e dell’avvio della stagione turistica, con gite scolastiche e gruppi di viaggiatori stranieri che già si vedono in giro per l’isola.