Fonte: Metropolis
di Marco Milano
“Capri, come paesaggio della libertà, e il territorio come luogo di aggregazione e cultura, come presidio di quei diritti che qui hanno storicamente trovato casa”, intanto per il 2023 ci sarà un “Monopoly Capri”. L’isola azzurra continua con “CapriArt* – Arte come rivendicazione di genere” a tenere accese le “luci rainbow” sulla lotta per la parità di genere mentre è stata annunciata una special edition dello storico gioco da tavolo dedicato a Capri, ai suoi siti e alle sue attività. Questa sera per la seconda edizione del festival “CapriArt*” arriva un appuntamento al Centro Caprense Ignazio Cerio con il quartetto di archi Ombra Felice. “Un repertorio dedicato alle compositrici francesi del XIX secolo – hanno spiegato dall’organizzazione di CapriArt* – che, come troppe donne della storia della musica, sono state dimenticate in un mondo dominato da uomini”. E dopo l’evento musicale nel centro culturale che affaccia le sue finestre sul salotto del mondo il programma della seconda edizione di CapriArt*, dedicata alla pioniera del cabaret francese Agnès Capri protagonista anche della locandina tratta da un disegno di Jean Cocteau, continuerà anche nei mesi di novembre e dicembre con altre due importanti date per proseguire questo progetto speciale nato nel 2021 intorno alla figura del giornalista inglese Henry Wreford che visse a Capri dal 1842 fino alla morte avvenuta nel 1892 e contribuì alle vicende politiche preunitarie italiane e alla diffusione di una cultura impegnata nel gender claim. Il 2023 con un semplice lancio di dadi si potrà passeggiare tra le strade dell’isola e “visitare” le più esclusive strutture turistiche capresi. Il prossimo anno, infatti, sarà quello dell’uscita del “Monopoly Capri”. Il gioco da tavolo di gran lunga più conosciuto al mondo, infatti, da alcuni anni ha varato anche una serie di special edition che accanto alla versione tradizionale, quella con “Parco della Vittoria” e “Vicolo Stretto” stanno celebrando personaggi dei fumetti come “Tex”, la famiglia “Disney”, “DragonBall Z”, squadre di calcio come il caso del “Monopoly Paris Saint Germain” ma anche “località reali”, come per esempio, “il giro del mondo” e in Italia tra le altre le città di Napoli, Roma, Verona. Ora dopo la limited edition “Monopoly – Un giorno a Forte dei Marmi” tributo all’esclusiva meta vacanziera toscana uscita per l’estate 2022, sembra che sarà la volta dell’altrettanto esclusiva Capri per il 2023.


















