Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri il “monumento della bellezza” resta in piazzetta, intanto annunciata la partecipazione di “Mister Monopoly” al convegno della Confindustria in programma sull’isola questo fine settimana. “Walking in Beauty” l’installazione di Coderch & Malavia posizionata a pochi passi dalla torre campanaria, simbolo da sempre, del salotto di Capri, continuerà, dopo il successo di pubblico di questi mesi, ad essere visitabile per tutto il mese di ottobre. L’opera da aprile si trova nella location “da cartolina” per antonomasia dell’isola azzurra grazie all’impegno della “Liquid Art System”, rete di gallerie d’arte fondata da Franco Senesi, ed alla collaborazione con il comune di Capri. Una monumentale scultura in bronzo, alta oltre due metri, che scruta con fierezza i passanti, che a migliaia in questo periodo ne hanno contribuito alla condivisione in tutto il mondo attraverso video, selfie e like sui social. Una donna esotica, nuda, raccolta sulle ginocchia, intenta in una danza tribale, una sorta di percorso iniziatico, un rito, “Camminare nella bellezza” come messaggio di armonia con il circostante esplorando la natura selvaggia interiore per vivere in modo autentico, seguendo i dettami dello Spirito. Intanto è stato annunciato che Mario Maione jr sarà tra i partecipanti del convegno dei giovani industriali a Capri. Il project manager di “Monopoly Luxury Line”, il gioco da tavolo più famoso del mondo che per l’edizione 2023 ha ideato una special edition dedicata all’isola azzurra e alla dolce vita, ha sottolineato come un prodotto globalizzante come il “Monopoly Capri” sarà protagonista indiscusso grazie ai rapporti con la Cina, e rappresenterà in modo ideale il tema del convegno 2023, organizzato da Confindustria Giovani, ovvero “Correnti”, la globalizzazione e le opportunità di crescita per l’imprenditoria italiana.