Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Un rito che si ripete da decenni nel giorno di San Giuseppe che coincide con la Festa del Papà
Il comune di Capri e l’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” di Capri – che quest’anno festeggia i suoi 60 anni – hanno riproposto nel salotto del mondo l’appuntamento annuale della “Zeppolata” in piazzetta. Un rito che si ripete da decenni nel giorno di San Giuseppe che coincide con la Festa del Papà. La piazzetta della funicolare che affaccia sul Golfo di Napoli è stata allestita ad hoc per l’occasione, con tavoli imbanditi, fornelli che hanno fritto all’istante centinaia e centinaia di zeppole per la gioia dei piccoli e grandi, turisti italiani e stranieri in gita giornaliera a Capri che si sono trovato al centro di una kermesse gastronomica inaspettata. Tra la folla di grandi e piccoli ad accogliere turisti e compaesani il Vicesindaco Roberto Bozzaotre, il Consigliere comunale Alberto Santarpia delegato alla tutela del Made in Capri e formazione professionale, e tanti studenti e docenti dell’istituto alberghiero Axel Munthe che hanno dato man forte ai loro allievi che hanno impegnato l’intera mattinata per celebrare il giorno di San Giuseppe che li vede protagonisti e all’opera per dimostrare la loro bravura nella preparazione delle zeppole, il particolare dolce che il 19 marzo si trova su tutte le tavole del sud. Tra loro anche un ex allievo, Gianmario Lionetti, che ha frequentato l’istituto isolano e che oggi è diventato un apprezzato chef pasticciere in uno dei più importanti ristoranti dell’isola. La Zeppolata in piazza preparata all’istante anche se conta parecchi decenni è stata inserita nel programma voluto dal sindaco di Capri Paolo Falco e dall’assessore agli eventi Melania Esposito, all’interno del progetto del recupero delle Tradizioni, che è iniziato a gennaio con la riaccensione del Falò sotto l’antico campanile in onore di San Sebastiano.
Photogallery Capri Press by G. Rosato