Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Contributi per gli universitari capresi fuori sede e attività invernali per i giovani. Il Comune di Capri vara una serie di iniziative indirizzate agli under isolani. «Uno dei prioritari e principali obiettivi che l’amministrazione si è posta è stato quello di porre una maggiore attenzione ai giovani capresi ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili di Capri Salvatore Ciuccio – ringrazio il sindaco, Marino Lembo, di aver affidato a me questo importante e delicato compito, assegnandomi la delega alla politiche giovanili. Con il Forum dei Giovani di Capri stiamo agendo in piena sinergia portando avanti iniziative eventi e grandi progetti. Per la prima volta nel bilancio comunale è stata appostato un capitolo specifico destinato al finanziamento delle attività del Forum. E per la prima volta al Forum dei giovani è stata destinata una sede in maniera esclusiva al fine di svolgere tutte le loro interessanti attività e realizzare una vera e propria postazione amministrativa. Nel periodo ante pandemia abbiamo realizzato una tensostruttura nei giardini della Flora Caprense dove i giovani, nel periodo invernale, si sono potuti riunire e svolgere attività giovanili. Iniziativa che ripeteremo questo inverno annuncia l’assessore alle politiche giovanili è in procinto poi di uscire un bando per la concessione di contributi per integrare il canone di locazione pagato dagli studenti universitari capresi fuori sede». Sempre per i giovani capresi, arriva una misura finanziata in parte dalla Regione Campania che permetterà a otto giovani capresi, di cui tre appartenenti alle categorie disagiate, di lavorare per il Comune di Capri per un periodo di sei mesi o un anno, favorendo l’occupazione e l’inserimento dei giovani anche meno fortunati ma altrettanto bravi e competenti.