• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, stop degrado: una direttiva per i dirigenti «Più controlli»

di Redazione
23 Maggio 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Vigilare sul decoro e l’immagine di Capri in particolare a Marina Piccola. E’ la richiesta del sindaco di Capri Marino Lembo e del consigliere delegato al decoro Enrico Romano che hanno inviato una missiva ai dirigenti dei settori comunali ed al presidente della Capri Servizi, società municipale che si occupa di igiene urbana. «Aree e zone del territorio comunale di Capri nonostante siano di particolare e straordinaria bellezza scrivono il primo cittadino e il consigliere risultano versare non solo in uno stato di incuria ma anche di scarso controllo ed il tutto determinando uno stato non consono al decoro comunale ed all’immagine dell’isola». Ad essere in particolare oggetto della corrispondenza degli amministratori comunali la carrozzabile che da Capri conduce a Marina Piccola e l’arteria stradale che da Torre Saracena porta sino a via Krupp. Secondo quanto sottoscritto da Lembo e Romano risulterebbero in quella zona «nuovi varchi di accesso dalle proprietà private alle strade comunali e installazione di recinzioni private fatiscenti». Inoltre vengono segnalati da parte dell’amministrazione anche «interventi edilizi che comportano l’espianto di alberi in pregiudizio alla macchia mediterranea». E ancora nella nota viene evidenziato che la carreggiata della strada che affaccia sulla baia dei Faraglioni «risulta fatiscente in diversi punti e risulta location molto amata anche per lo sversamento incontrollato e abbandono di rifiuti. Non di rado di fronte ad uno dei panorami più belli del mondo scrivono Lembo e Romano sono rinvenibili scarpe vecchie in disuso, materassi, mobili, ruote». Il sindaco di Capri ed il consigliere delegato al decoro chiedono, dunque, di «vigilare particolarmente in ordine al rigoroso rispetto del demanio comunale, degli spazi pubblici, del rispetto delle disposizioni per la migliore salvaguardia dei valori paesistici ed ambientali.

Prec.

Capri: domani pomeriggio consiglio comunale, ecco l’ordine del giorno

Succ.

Capri, già boom di turisti NLG scrive al sindaco «Gli aliscafi non bastano»

Articoli Correlati

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Succ.
Capri, già boom di turisti NLG scrive al sindaco «Gli aliscafi non bastano»

Capri, già boom di turisti NLG scrive al sindaco «Gli aliscafi non bastano»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]