• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri-Sorrento: corse a rilento, nuove proteste dell’Unione Nazionale Consumatori e dell’associazione pendolari

di Redazione
16 Marzo 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri ancora stop sulle vie del mare e monta la protesta di isolani e pendolari. Un nuovo mini-ciclo di maltempo ha riportato alla luce il mai sopito incubo della soppressione dei collegamenti marittimi, con l’isola ancora una volta isolata dalla terraferma. L’allerta meteo a onor del vero era stata annunciata ma a far rumore è uno stop praticamente totale l’altro pomeriggio sulla linea per Capri, mentre, come fanno notare pendolari e isolani che viaggiano quotidianamente, per altre tratte si prova a garantire almeno il collegamento minimo. Una situazione per la quale in numerose occasioni si sono fatte sentire la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori e l’associazione dei pendolari dell’isola di Capri. In prima linea sul tema anche l’assessore ai collegamenti marittimi del comune di Capri Paola Mazzina. L’argomento dei viaggi via mare, infatti, è da sempre di primaria importanza in un’isola dove il contatto con il capoluogo partenopeo per motivi di lavoro, personali o di studio è fondamentale per l’utenza, così come lo è per quella cittadina la corsa in senso inverso considerando la moltitudine di persone che ha necessità di raggiungere quotidianamente uffici, cantieri, imprese del territorio isolano. In più occasioni è stato proposto di fare del porto di Castellammare di Stabia, che presenta le migliori caratteristiche di sicurezza in caso di avverse condizioni meteo, il molo di emergenza, dal quale, poi, via terra, raggiungere Sorrento e Napoli. E con la stessa logica si è più volte sollecitato di individuare tra i navigli attualmente a disposizione delle flotte che effettuano i servizi via mare nel golfo quelli da adibire a postali, ovvero idonei ad assicurare almeno un viaggio andata-ritorno al giorno, a prescindere e in tutte quelle occasioni di maltempo, ed evitare, così, l’isolamento totale dalla terraferma, ormai anacronistico. A proposito di trasporti: da registrare ieri un incidente che ha visto protagonista un camion frigorifero di grosse dimensioni per il trasporto merci alimentari in procinto di raggiungere il porto e imbarcarsi per Napoli, che ha urtato con il cassone e quasi demolito il balcone terrazzo di uno storico hotel lungo la provinciale Capri-Marina Grande

Prec.

Accoglienza vocale in hotel: il Syrene di Capri inaugura il concierge Google per la ripartenza sicura

Succ.

Atex chiede alla Regione fondi per ristrutturazioni

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Turismo in Campania, Atex lancia l’ idea di una Card Vacanza

Atex chiede alla Regione fondi per ristrutturazioni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]