Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri 45mila euro dalle sanzioni per l’ammodernamento delle strade. La giunta guidata dal sindaco Marino Lembo ha approvato la destinazione dei fondi derivanti dalle sanzioni amministrative per violazione delle norme del Codice della strada. Il governo caprese ha stabilito che quanto finito nelle casse municipali da par te d i coloro i quali hanno infranto le regole della circolazione verrà utilizzato per «interventi di sostituzione, di ammodernamento , d i potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade e per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale». In questo senso nel bilancio è stata inserita una previsione di entrata di 45mila euro, che per almeno il 50 per cento avranno una destinazione vincolata come contemplato dal codice della strada. Tra gli indirizzi anche «altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, all’installazione, all’ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle strade, alla redazione dei piani per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili». Le arterie stradali isolane sulle quali si procede ad una velocità limitata erano state interessate nell’ultimo periodo anche da un’idea progettuale per il posizionamento di dissuasori e altri elementi per il controllo della velocità. Nel dispositivo approvato dalla giunta è stata sia considerata la necessità di adottare con proprio atto le procedure per la spesa dei proventi delle sanzioni per violazioni previste dal Codice della Strada nell’anno 2021, sia la stima di tali entrate stimati e conseguentemente proposte all’iscrizione nel bilancio 2021 per novanta milioni del vecchio conio