Fonte: Ansa.it
Chiesta alla Regione sospensione piano servizi minimi
Le amministrazioni comunali di Capri e Anacapri, in una nota congiunta firmata dagli assessori al ramo Roberto Bozzaotre e Sonia Guidetti, hanno chiesto alla Regione Campania l’immediata sospensione dell’iter amministrativo propedeutico alla definizione del piano dei servizi minimi dei collegamenti marittimi tra l’isola e la terraferma. La nota delle due amministrazioni prosegue con la richiesta di un incontro urgente, per definire la tematica. Nel documento inviato in Regione ed agli uffici competenti i due Comuni sottolineano di avere già chiaramente espresso le esigenze del territorio in materia di servizio pubblico di trasporto marittimo inviate all’Acamir (Agenzia campana mobilità, infrastrutture e reti) già il 17 ottobre 2024 ed evidenziano il loro “rammarico in quanto le loro osservazioni non sono state assolutamente prese in considerazione”. Plauso alle amministrazioni da parte del comitato USTPIC (utenti servizi trasporti pubblici di Capri) per l’azione intrapresa “per la presa di posizione forte nei confronti del ‘nuovo’ (ma decisamente vecchio) piano di servizi minimi triennale elaborato dall’Acamir senza tenere minimamente in considerazione le esigenze dell’isola”.