Capri.
Tutto in famiglia il Natale caprese. Sull’isola si respira un’aria poco mondana in questi giorni. Rispettando una tradizione che va avanti da sempre gli isolani vivono il Natale ritrovando quell’atmosfera tutta familiare che non è possibile vivere nei restanti periodi dell’anno quando l’isola è affollata da vip, vacanzieri e turisti di ogni nazione. Un tuffo nel privato nei giorni del 24 e del 25 in attesa che i riflettori tornino a riaccendersi in vista dei grandi appuntamenti di fine anno. Per l’occasione riapriranno a partire dal 26 e dal 27 dicembre in poi gli alberghi a quattro stelle, come il Gatto Bianco, La Residenza, il Relais Maresca e il Weber, oltre al Regina Cristina unico quattro stelle a rimanere aperto sull’isola anche nei giorni di Natale. Alle grandi strutture si accodano poi la Certosella in via Tragara, il Nautilus a Marina Piccola e il Senaria ad Anacapri. Per ospitare i pochi vacanzieri e turisti che arriveranno a Natale restano aperte comunque le piccole strutture a una stella, il Guarracino, il Quattro Stagioni e lo Stella Maris, insieme a b&b e affittacamere che generalmente sono aperti tutto l’anno. Nei cartelloni degli appuntamenti di Capri ed Anacapri predisposti dalle amministrazioni comunali guidate dai sindaci Ciro Lembo per Capri e Franco Cerrotta per Anacapri insieme all'assessore al turismo di Capri Marino Lembo, in linea con le tradizioni, numerosi gli eventi artistici e religiosi. Gli auguri di Natale sotto l’albero in piazza Diaz ad Anacapri che si apre davanti all’antica chiesa di Santa Sofia saranno dati dal coro degli studenti dell’istituto Axel Munthe, questa sera alle 18.30, a cui farà seguito la polentata con salsiccia e tanti assaggi del menu natalizio. Gli auguri di Natale agli ospiti e ai capresi saranno dati dal concerto organizzato dalla sezione di Capri della Fidapa che questa sera si terrà nella chiesa evangelica di Tragara, con ensemble vocale “Chroma” dei musicisti Simona Ruocco, Amedeo Bagnasco e Stefano Giordano. In Piazzetta invece alle 19 i Kaos Voices diretti da Marilisa Amelino per il “Christmas Gospel Concert”. L’isola riprenderà dal 27 in poi il suo aspetto mondano e ricco di glamour con la cerimonia di apertura della diciottesima edizione di “Capri Hollywood”, la kermesse cinematografica ideata e prodotta da Pascal Vicedomini, che ha come presidenti Tony Renis, Lina Wertmuller e Marina Cicogna e madrina la straordinaria attrice afro-americana Shannon Kane. La grande festa del cinema internazionale nel cuore dell’inverno fa arrivare sull’isola azzurra il gotha del grande schermo, inaugurando la stagione degli Awards. E tra i personaggi di “Capri Hollywood” che aspetteranno l’alba del primo gennaio a Capri insieme ad attori e premi Oscar stranieri come Naomie Harris e Idris Elba, attori dell’anno per il film su Mandela, ci saranno quest’anno anche gli italiani Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Margherita Laterza, Roberto Faenza, Sebastiano Somma, Stefano Bollani e Ornella Vanoni che riceverà sull’isola il “Capri Music Award” alla carriera. Sono questi i primi nomi annunciati dei personaggi che si vedranno transitare sul virtuale red carpet che renderà le strade dell’isola simili alla lunghissima “Walk of fame” di Los Angeles. Già iniziano ad arrivare ai centralini degli alberghi che apriranno per quella occasione le prenotazioni di coloro che trascorreranno gli ultimi giorni dell’anno all’ombra del campanile della Piazzetta che, a mezzanotte in punto del 31, scandirà i dodici rintocchi per salutare il 2013; grande attesa per quei giorni c’è anche per i due appuntamenti musicali con Guido Lembo Show già fissato per domenica 29 dicembre e la serata sotto le stelle nel salotto del mondo lunedì 30 aspettando Capodanno con Morgan da “X Factor” con la sua band. Poi a partire dalle 23.30 del 31 dicembre il gran veglione di Capodanno in Piazzetta, con musiche e discoteca live, un appuntamento con il primo gennaio che da oltre vent’anni ospita la più celebrata disco dance all’aperto.