• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri senza commissariato da un mese: Borrelli lancia l’allarme sicurezza

di Redazione
26 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Fonte: Ottopagine.it
Borrelli: “Disagi enormi, va riaperto subito per garantire la sicurezza sull’isola”

Capri. Da oltre un mese l’isola di Capri è priva di un commissariato di Polizia operativo. Lo stabile, sede del presidio, è stato dichiarato inagibile a seguito del distacco di calcinacci, creando una situazione di grande disagio per residenti e turisti.

Servizi ridotti al minimo: presidio solo ad Anacapri

A garantire i servizi minimi è attualmente solo una piccola stazione dei Carabinieri ad Anacapri, attiva dalle 10:00 alle 18:00, con personale ridotto e costretta a coprire entrambi i comuni dell’isola. Una situazione ritenuta inaccettabile anche in vista dell’arrivo della stagione estiva, che porterà un massiccio aumento di presenze turistiche.

L’intervento di Borrelli: “Serve una riapertura immediata”

A sollevare il caso è stato il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha diffuso un comunicato e annunciato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno. “Mi chiedo come si possa garantire la sicurezza in queste condizioni – ha dichiarato – La chiusura del commissariato di Capri è solo l’ultima di una lunga serie in provincia di Napoli”.

Secondo Borrelli, negli ultimi due anni sono ben otto i presìdi di pubblica sicurezza chiusi nel territorio, tra commissariati e caserme.

Criticità strutturali ignorate troppo a lungo

Il deputato denuncia anche l’inerzia delle istituzioni nel programmare per tempo i lavori di manutenzione: “è assurdo che si sia aspettato che l’edificio cadesse letteralmente a pezzi. Il commissariato va riaperto al più presto, i lavori dovevano partire ben prima”.

Sicurezza e immagine dell’isola a rischio

Capri è uno dei simboli del turismo in Campania e in Italia. Per Borrelli, non solo la sicurezza dei cittadini, ma anche quella dei turisti è in pericolo.
Inoltre, la mancanza di un presidio costante rischia di compromettere l’immagine internazionale dell’isola, proprio all’inizio della stagione alta.

Le richieste ufficiali al Governo

L’interrogazione parlamentare di Borrelli chiede: accelerazione dei rilievi tecnici e dei lavori di ristrutturazione; riapertura urgente del commissariato di Polizia di Capri; potenziamento delle attività di presidio temporaneo sull’isola.

Prec.

Assessorato alle Politiche Sociali: Diego Moreno in Concerto, Martedì 29 aprile ore 19.00, Sala Auditorium Centro Congressi

Succ.

Anacapri: A Villa Rosa la Presentazione del libro GLI OLIVI DI CAPRI, UNA STORIA DI AGRICOLTURA EROICA. Oggi, Sabato 26 aprile, ore 18.00, viale Axel Munthe, 4

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri: A Villa Rosa la Presentazione del libro GLI OLIVI DI CAPRI, UNA STORIA DI AGRICOLTURA EROICA. Oggi, Sabato 26 aprile, ore 18.00, viale Axel Munthe, 4

Anacapri: A Villa Rosa la Presentazione del libro GLI OLIVI DI CAPRI, UNA STORIA DI AGRICOLTURA EROICA. Oggi, Sabato 26 aprile, ore 18.00, viale Axel Munthe, 4

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]