Fonte: Il Mattino – 14 aprile 2025
di Anna Maria Boniello
Non si hanno notizie da venerdì di Daniele Vuotto, 59 anni. Si è allontanato dalla sua abitazione in via Croce, stradina che porta a Tiberio, all’Arco Naturale, in Piazzetta e a Tragara. Lungo questo percorso ci sono telecamere e è su immagini registrate che si cercano primi elementi. Sull’isola sono in corso ricerche sia via terra che per mare. Ieri i mezzi di soccorso sono stati impegnati fino a quando non è calato il buio e stamattina riprenderanno all’alba. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha mobilitato un’intera task force dopo una riunione operativa con il sindaco di Capri, Paolo Falco. Alle ricerche partecipano carabinieri, vigili del fuoco, vigili urbani, la sala operativa unificata della Regione, la Capitaneria di Porto, la direzione dell’Asl in coordinamento con il servizio 118. Inoltre sono state attivate le unità cinofile, i droni e l’elicottero dei vigili del fuoco con il supporto della Protezione civile e del Servizio Alpino. Si cerca negli anfratti, sui costoni dopo Vuotto potrebbe essere caduto. Le motovedette ieri hanno perlustrato gli specchi di mare intorno all’Arco Naturale e nella zona di Tiberio. Non si esclude infatti una caduta in mare con la successiva impossibilità a risalire attraverso i dirupi. Daniele Vuotto, laureato in Lettere Moderne all’Università Federico II con una tesi in Storia Moderna su Libertà e obbedienza nell’esperienza di Serafina di Dio, ha pubblicato, nel 2005 una raccolta di poesie dal titolo Voglio dire di te. Di recente ha pubblicato anche «Dio è madre. Donne nella Chiesa di oggi». È uno stimato docente di Lettere, è molto conosciuto a Capri e anche per questo la notizia della scomparsa ha messo tanti in ansia. Anche conoscenti e amici stanno cercando.
GLI AVVISTAMENTI
Chi ha visto Vuotto e ne ha segnalato la presenza ha parlato di un andamento incerto e sofferente nel modo di camminare. Anche per questo si teme un malore che potrebbe essere stato fatale, magari nelle zone più isolate nelle quali il professore non ha potuto chiedere aiuto e non è stato visto. L’assenza di Daniele Vuotto è stata inizialmente segnalata ai vigili urbani e poi ai carabinieri. I militari, coordinati dal capitano Mario Gioia comandante della compagnia di Sorrento, hanno subito avviato la rete delle ricerchenella speranza di potere trovare tracce recenti. Nulla da fare, però, nelle prime 24 ore di ricerca. Per questo la situazione si è fatta più preoccupante.
LE IPOTESI
I conoscenti e chi lo ha visto per pochi secondi prima della scomparsa sono preoccupati perché con l’andatura incerta potrebbe essere caduto in una scarpata, da un costone o in un altro punto poco raggiungibile dell’isola, in trappola tra cespugli e alberi. Per questo i mezzi dal mare osservano pezzo per pezzo i costoni anche con i cannocchiali, soprattutto nei dirupi intorno alla Grotta Azzura. Oggi le ricerche riprendono a pieno ritmo.