Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Capri patrimonio Unesco, nasce il gruppo di sostegno alla candidatura. Dopo la proposta lanciata dal “Premio Capri-S.Michele” di candidare l’intera isola azzurra o alcuni dei suoi siti a patrimonio mondiale protetto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, è stato deciso di costituire il “Gruppo
Capri-S. Michele”, per “sostenere e sollecitare la costituzione del
Comitato auspicato nella proposta”. Dopo le tante adesioni spontanee di capresi, anacapresi, ma anche di frequentatori abituali e ammiratori dello scoglio più famoso del mondo, dunque, nasce ufficialmente il “Gruppo Capri-S. Michele”, per sostenere e sollecitare la nascita del Comitato. “Questo Comitato, presieduto dal sindaco di Capri e da quello di Anacapri – è stato spiegato dal Capri-S. Michele guidato da Raffaele Vacca – e costituito dai rappresentanti di tutte le istituzioni e di tutti gli enti culturali, religiosi, politici, economici, sociali dell’isola, e da rappresentanti dei suoi innumerevoli ammiratori sparsi in tutto il ondo, è stato auspicato nella consapevolezza che condizione preliminare per iniziare l’iter della candidatura è il consenso e la condivisione della popolazione locale”. Nei prossimi giorni come spiegato dal Capri-S.Michele “sarà resa nota una breve relazione sui vantaggi che l’inclusione nella lista del Patrimonio protetto dall’Unesco (World Heritage List) possa portare anche ad un’isola, che è nota e famosa in tutto il mondo, ed in che consiste la protezione dell’Unesco”. Intanto oggi pomeriggio seconda seduta del 2023 del “Tavolo del Mare” per le controdeduzioni alla prima bozza di zonizzazione dell’Area Marina Protetta Isola di Capri. All’ordine del giorno anche l’inserimento di nuovi partecipanti al Tavolo e le proposte per una bozza di regolamentazione.