Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Ha riaperto i battenti “La Fornaia in Piazza” di Pasquale Petrillo
Tra le sinuose vie che irradiano dalla celebre Piazzetta di Capri, dove l’eleganza delle boutique e il luccichio dei ristoranti stellati fanno da cornice, un’eco di tradizione e genuinità torna a farsi sentire. Proprio a due passi dal cuore pulsante dell’isola, nella storica via Parroco Canale, ha riaperto i battenti “La Fornaia in Piazza” di Pasquale Petrillo, riportando in vita l’antico forno di Capri. Un sogno coltivato per un decennio quello di Petrillo, che dieci anni or sono aveva iniziato a deliziare i palati con rustici fragranti, sontuosi panini napoletani e saporiti casatielli in un forno di via provinciale Marina Grande. Ben presto, quel piccolo angolo di gusto era diventato un punto di riferimento per i giovani, attratti da uno spuntino sfizioso nelle calde serate estive. Ma la passione e la dedizione di Petrillo lo hanno spinto oltre. Specializzandosi con maestria nell’arte della panificazione e arricchendo la sua offerta con pastiere, torte dolci e salate che promettono autentiche esplosioni di sapore, è maturata la decisione audace di conquistare la Piazzetta con “La Fornaia”. Il profumo inebriante del pane appena sfornato, preparato con lievito madre e una selezione di cereali pregiati, si diffonde ora nell’aria, invitando residenti e turisti a riscoprire il piacere di un rustico fragrante o di un tradizionale panino napoletano. Un ritorno alle origini che profuma di autenticità e passione.