• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, riapre la strada della tragedia

di Redazione
17 Agosto 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Riaperto a Capri il viottolo di accesso alla spiaggia libera di Marina Grande. I lavori di messa in sicurezza, disposti dal comune di Capri dopo il dissequestro della zona e la rimozione dell’autobus della tragedia che lo scorso 22 luglio è costata la vita al giovane autista Emanuele Melillo, hanno consentito già dalle scorse ore la riapertura dell’accesso alla spiaggia del borgo marinaro isolano, il litorale più ampio dell’isola azzurra. Il ripristino del percorso, dopo le opere ultimate dalla ditta specializzata, per entrare e uscire dallo spazio balneare di Marina Grande è l’ultimo step per il ritorno alla normalità nell’intera zona dopo il drammatico incidente di quel maledetto giovedì. Da quel giorno, infatti, c’erano stati alcuni ovvi cambiamenti rispetto alla normale viabilità, come per esempio la chiusura della strada provinciale, teatro dell’episodio, oltre all’inibizione del tratto di spiaggia dove per diversi giorni vi era la carcassa dell’autobus oggetto di indagini. Nei giorni successivi la prima parziale riapertura della via provinciale, con un senso unico alternato regolato da semaforo e consentito soltanto a taxi e mezzi di soccorso e poi già da qualche giorno lo stesso dispositivo di viabilità ampliato anche agli autobus di linea e ai mezzi turistici, compresi gli shuttle e le navette delle strutture alberghiere e ricettive. L’ordinanza sottoscritta dal sindaco di Capri Marino Lembo ha disposto che la circolazione debba avvenire a passo d’uomo garantendo la totale sicurezza della circolazione stradale e dell’incolumità dei pedoni. Una complessa operazione di recupero con mezzi speciali dei vigili del fuoco e il coordinamento di una task force dei vertici delle forze dell’ordine isolane e dei competenti uffici comunali, poi, ha consentito la scorsa settimana il recupero della carcassa dell’autobus che su ordine della Procura di Napoli è stato trasportato a terraferma e dove continuerà ad essere oggetto di approfondimenti ed ispezioni utili a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Per l’altro versante di Marina Grande, infine, l’altra arteria viaria che collega il borgo marinaro con il centro di Capri è stata emessa dall’altro giorno un’ordinanza che a tutela della sicurezza stradale fissa nuovi e più bassi (massimo venti chilometri orari) limiti di velocità.

Prec.

Covid a Napoli e Capri, l’ Asl 1 attiva una mail per i turisti

Succ.

Capri, davanti ai Faraglioni il «vu cumprà» della droga

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Capri, davanti ai Faraglioni il «vu cumprà» della droga

Capri, davanti ai Faraglioni il «vu cumprà» della droga

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]