Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri regina delle case vacanze. L’isola azzurra diventa la “testa coronata” per eccellenza delle località turistiche italiane. L’ideale riconoscimento arriva dalle stime di Fimaa-Confcommercio e Nomisma nell’Osservatorio immobiliare turistico 2019. I numeri appena diffusi portano al primo posto dello speciale podio, Capri che scalza Santa Margherita Ligure che deteneva lo scettro dal 2013. E invece è ora la terra di Tiberio a fregiarsi del simbolico titolo di località turistica più esclusiva d’Italia. Uno “scudetto” conquistato grazie ad una valutazione al metro quadro delle case che arriva a dodicimila e settecento euro. Nella top parade 2019 dove Santa Margherita occupa solo il quarto posto (con dodicimila trecento euro al mq) tra le prime dieci località più prestigiose in fatto di immobili turistici figura anche l’altro comune isolano, Anacapri. Una “compagnia” di assoluto prestigio nella quale sono presenti anche Forte dei Marmi e Madonna di Campiglio. Con loro anche le località di alta quota più…quotate come Courmayeur, Cortina d’Ampezzo e Ortisei. A completare la classifica e a difendere il baluardo della Sardegna ci pensa Porto Cervo che vanta una quotazione immobiliare di oltre novemila euro a metro quadro. E se la Campania si difende bene in questo senso con un incremento della valutazione immobiliare anche ad Amalfi, i cali più sentiti si registrano tra Lazio e Liguria, con le province di Genova che hanno incassato un “meno cinque” e Roma che in generale scende di quasi il quattro per cento, con un vero tracollo che riguarda Fregene che ha dovuto mettere a verbale un netto cinque per cento in meno. Mattone d’oro all’ombra dei Faraglioni, dunque, anche se la metafora del laterizio versione lingotto sull’isola azzurra è di vecchia data, visto che sono tante le classifiche di settore che in questi anni hanno visto Capri conquistare il podio o comunque postazioni di rilievo. A contribuire a questi successi nelle speciali classifiche sul valore immobiliare da un lato l’intatto blasone e la vetrina di località dalla bellezza tout-court ma dall’altro la difficoltà ad erigere fabbricati nuovi o a ristrutturarne già esistenti che accresce il valore di chi è riuscito in un’impresa che da questi parti è a dir poco titanica, tra regole stringenti, piani paesistici rigorosi e divieti sparsi un po’ ovunque in tema di edilizia e costruzioni assortite. Insomma Capri regina delle case vacanze con buona grazia di chi è proprietario di ville e dimore di centinaia di metri quadrati, magari con vista sui Faraglioni…