• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

Capri: quale turismo? Le nostre interviste a Villa San Michele

di Redazione
27 Maggio 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Cacace

In questi giorni, con il gruppo partecipante al progetto extrascolastico di giornalismo, abbiamo avuto l’occasione di effettuare varie interviste a turisti di diversa nazionalità nei pressi di Villa San Michele.

Molti i pensieri scaturiti dai loro interventi e quasi tutti avevano in comune gli stessi elogi e le stesse problematiche riguardo l’isola.

Capri è molto apprezzata per i suoi paesaggi e la sensazione di relax che riesce a infondere tra i turisti, ma ci sono anche vari problemi che, purtroppo, affliggono il viaggio di migliaia di persone ogni giorno.

Primo fra tutti è il modo in cui si arriva alla nostra isola: iniziando dai servizi marittimi poco raccomandabili, prezzi elevati e molti dei passeggeri costretti a rimanere in piedi durante l’intero tragitto, continuando con i servizi dei mezzi pubblici, con file enormi per i percorsi più frequentati, rapporto qualità/prezzo mediocre, orari delle corse non soddisfacenti per turisti e residenti.

La maggior parte dei turisti arrivano a Capri mediante agenzie di viaggio il cui itinerario prevede la visione dell’isola in un solo giorno, sostando in terraferma in tappe quali Sorrento e la Costiera Amalfitana o Napoli. Agenzie che offrono, però, un servizio parziale: ad Anacapri arriva una minore percentuale di turisti a causa anche di un servizio che prevede solamente Capri come tappa, ignorando completamente questa parte dell’isola.

Ci siamo rivolti infine ad un esercente dell’area per informarci dell’andamento e l’importanza del turismo, soprattutto giornaliero. Questo tipo di turismo, oggi, è un fattore molto importante per l’economia ed è ciò che porta il maggior numero di introiti durante l’anno.

I turisti sono molto interessati alla qualità e provenienza dei prodotti, soprattutto se sono locali, e subentrano anche domande e consigli sugli altri luoghi da visitare. Infine abbiamo discusso sulle soluzioni possibili per il problemi riguardanti al turismo, come una maggiore pubblicizzazione di Anacapri e della possibilità d’introduzione del numero chiuso.

Prec.

Criticità del fare impresa a Capri

Succ.

Trasporti e inquinamento due problemi che affliggono turisti e residenti sull’isola di Capri

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Trasporti e inquinamento due problemi che affliggono turisti e residenti sull’isola di Capri

Trasporti e inquinamento due problemi che affliggono turisti e residenti sull’isola di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]