• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

Capri, presentato all’Hotel Syrene il nuovo corso di laurea in Hospitality Management

di Redazione
23 Luglio 2019
in Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Mariano Della Corte

E’ stato presentato ieri sera, presso la limonaia dell’Hotel Syrene, il nuovo percorso formativo attivato dall’Univeristà Federico II di Napoli, un corso di Laurea in Hospitality Management, promosso dal Dipartimento di Economia dell’Università Federico II di Napoli, che sarà attivato a partire da questo settembre. Un’opportunità concreta nel turismo per i giovani di Capri e delle isole della Campania per lavorare in un settore i cui numeri sono in costante ascesa.

Ad intervenire ieri sera, per spiegare ai tanti giovani dell’isola accorsi alla presentazione del corso, la professoressa Valentina Della Corte, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Federico II e il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, il quale ha subito annunciato che Federalberghi Capri ha attivato uno sportello informativo per gli interessati e che promuoverà una borsa di studio per i giovani che si iscriveranno.

Alla presentazione hanno partecipato gli assessori al Turismo dei Comuni di Capri ed Anacapri, Ludovica di Meglio e Manuela Schiano, docenti degli istituti capresi, manager dei grandi alberghi ed i rappresentanti dei Forum dei Giovani dei due comuni isolani.

Il corso di studio rientra nei nuovi percorsi universitari direttamente riconducibili alle esigenze del mercato del lavoro che ciascun ateneo può proporre, al massimo per un corso di Laurea per anno accademico ed è caratterizzato da un percorso formativo teorico, di laboratorio e applicato, in stretta collaborazione con il mondo del lavoro.

“La formazione universitaria si rinnova con il sostegno del mondo delle imprese e con attenzione al turismo che rappresenta uno dei settori chiave dell’economia italiana. – ha spiegato la prof.ssa Valentina Della Corte che è anche la coordinatrice del corso di laurea – Con questa nuova opportunità, la Federico II si candida a diventare un riferimento nella preparazione dei talenti per il settore a livello internazionale” .

Il progetto formativo è sviluppato mediante convenzioni con imprese qualificate, associazioni ed ordini professionali che assicurano la realizzazione di almeno 50 CFU e non più di 60 CFU in attività di tirocinio curriculare. Prevede inoltre la programmazione degli accessi a livello locale, entro il limite massimo di 50 studenti e la presenza di un adeguato numero di tutor delle aziende coinvolte nel processo formativo. Al termine del primo ciclo della sperimentazione, l’indicatore di valutazione periodica relativo agli sbocchi occupazionali entro un anno dal conseguimento del titolo di studio deve essere almeno pari all’80%.

“L’obiettivo formativo è quello di fornire ai giovani le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare da leader nelle imprese dell’ospitalità, in particolare negli alberghi e nelle aziende che si occupano di ristorazione. E’ sempre più importante la capacità di comunicare e trasmettere un’esperienza di qualità in grado di valorizzare le specifiche identità territoriali anche attraverso il possesso di abilità digitali”. ha commentato Sergio Gargiulo.

“Il nostro impegno va oltre perché da imprenditori del turismo vogliamo aiutare i giovani ad intraprendere il loro percorso nel settore – ha detto Gargiulo – è perciò prevista una borsa di studio dell’Ente Bilaterale del Turismo della Campania per gli studenti diplomati negli istituti tecnici commerciali e turistici e per i laureati figli di dipendenti di aziende iscritte allo stesso Ente Bilaterale del Turismo”. “In questo primo anno di sperimentazione, l’obiettivo di Federalberghi Isola di Capri – ha concluso Gargiulo – è quello di indirizzare almeno dieci giovani verso il nuovo corso di laurea”.

Prec.

Il sindaco di Capri: “No al numero chiuso ma così troppi rischi”

Succ.

L’estate caprese si accende di «Emozioni», concerto-racconto con Mogol e Carroccia

Articoli Correlati

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
Spettacoli

Capridrama Opera Festival, gran finale a Villa San Michele con l'”Aida” di Verdi

7 Settembre 2025
That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Anema e Core per una notte in Piazzetta
Spettacoli

Anema e Core per una notte in Piazzetta

27 Giugno 2025
Con Villa San Michele riparte la stagione  culturale dell’isola di Capri
Spettacoli

Al via venerdì 20 giugno ad Anacapri la rassegna concertistica di Villa San Michele “Un’estate per sognare”

17 Giugno 2025
Succ.
L’estate caprese si accende di «Emozioni», concerto-racconto con Mogol e Carroccia

L'estate caprese si accende di «Emozioni», concerto-racconto con Mogol e Carroccia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]