• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri presa d’assalto: 400 sbarchi al porto Il sindaco: «E’ inaudito»

di Redazione
12 Maggio 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quattrocento sbarchi in pochi minuti sull’isola azzurra, assembramenti e misure di sicurezza che saltano, il sindaco di Capri su tutte le furie: un fatto gravissimo. Preoccupante primo giorno della fase due, rinominata fase uno bis sulla terra dei Faraglioni, con circa quattrocento persone che hanno messo piede sul porto di Capri, in meno di un’ora, provenienti dai mezzi che avevano salpato di buon mattino dai moli di partenza di Napoli, Castellammare e Sorrento. Sulla piccola banchina isolana si sarebbero verificati assembramenti, considerati pericolosi, nonostante la presenza delle forze dell’ordine pronte e schierate per far rispettare le indicazioni dettate dalle ordinanze regionali e dai piani di sicurezza che il comune di Capri aveva realizzato in prossimità delle biglietterie di funicolare e degli aliscafi per l’accesso sia al molo principale che a quello della Banchinella. Un game over, dunque, del sistema nel giorno dell’esordio delle nuove disposizioni regionali che il sindaco di Capri Marino Lembo e l’assessore ai Trasporti Paola Mazzina hanno immediatamente evidenziato inviando già ieri mattina una dura nota di protesta al Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Una missiva che è stata inoltrata anche al Prefetto di Napoli, all’Unità di Crisi della Regione Campania, alle compagnie di navigazione ed alle Capitanerie di Porto di Napoli, Castellammare, Sorrento e Capri. Mancanza di distanziamento sui natanti che ha dato luogo ad una promiscuità a bordo tra i passeggeri denunciano dall’amministrazione comunale di Capri con documentazione anche fotografica – in palese contrasto con tutte le misure di sicurezza richieste dai provvedimenti nazionali, regionali e locali. Ed è venuta meno poi qualsiasi collaborazione anche in banchina al momento dello sbarco da parte del personale delle compagnie di navigazione. Al primo banco di prova, dunque, il meccanismo è andato in tilt e dai vertici comunali isolani si attendono immediati interventi per evitare che questa mattina vada in onda un pericoloso bis. Non è stato possibile mantenere tutte le misure di sicurezza imposte dalle ordinanze regionali e comunali dicono dal comune di Capri anche perché è stato divulgato ufficiosamente il 7 maggio un nuovo piano orari sulla tratta Capri-Napoli senza nessuna condivisione con l’amministrazione comunale così come era avvenuto fino allo scorso mese di aprile. Gli accorgimenti che erano previsti dall’amministrazione comunale per mantenere le distanze, sul molo di Marina Grande, con una meticolosa segnaletica orizzontale realizzata nei giorni precedenti, sono stati vanificati e, secondo i vertici comunali isolani, con questa frequenza di sbarchi si creano assembramenti che è impossibile evitare, nonostante i controlli delle forze dell’ordine. Indignazione e preoccupazione, dunque, per le scene viste e documentate ieri che mettono a serio rischio l’impegno messo in campo dall’amministrazione e da tutta la comunità per assicurare il massimo della sicurezza sul territorio. Per evitare una sgradita replica il sindaco di Capri e l’assessore ai collegamenti marittimi chiedono l’aumento dei collegamenti marittimi verso Capri solo previa accordo con l’amministrazione comunale e con distanziamento degli orari. Inoltre dal palazzo municipale che ha sede in piazzetta viene chiesto alle Autorità dei porti di Napoli, Castellammare e Sorrento di effettuare severi controlli sui passeggeri che si imbarcano verso Capri e di verificare ed assicurare il rispetto della percentuale massima di capienza dei natanti rispetto alle misure indicate nei provvedimenti statali e regionali. Occhio, infine, rispetto alla scelta stessa dei mezzi che si mettono in mare. Chiediamo si legge nella loro missiva – che venga anche valutata l’opportunità di impiegare natanti che possano assicurare tale esigenza.
 
 
 
 
Prec.

Capri: aliscafi e traghetti, caos sul porto. Il Comune: sforzi vanificati

Succ.

Campania: ristoratori e balneari sul piede di guerra

Articoli Correlati

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”
News

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”

26 Agosto 2025
Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina
News

Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina

26 Agosto 2025
“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra
News

“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra

26 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

26 Agosto 2025
Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità
News

Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità

26 Agosto 2025
Succ.
Hotel e Partite Iva, sulle isole sarà una pioggia di fallimenti?

Campania: ristoratori e balneari sul piede di guerra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]