Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Un video dove posta il conto di una colazione nella piazzetta di Capri forse alla ricerca di solidarietà via social ma tanti commenti sono in realtà a difesa dell’isola e della sua correttezza. Settantotto euro per 6 cornetti, 3 caffè, un cappuccino e 2 latte macchiato. La location- breakfast è il salotto del mondo, il tentativo tra il serio e il faceto di un vacanziere, con Tik Tok, è di evocare il caro-prezzi, il risultato però è quello che gli viene ricordata la regolarità di prezzi esposti su appositi listini e menù al tavolo, anche in formato digitale, il fatto di essersi accomodato a Capri, l’assoluta linearità di quanto avvenuto. E’ diventata sempre più un boomerang per l’autore del video con il passare delle ore, dunque, sui canali social la storia della colazione in piazzetta. «Sui prezzi praticati dalle attività commerciali incidono, insieme al costo vivo dei prodotti, diverse variabili, non ultima l’esclusività e la ricercatezza del luogo, a Capri come a Venezia, a Portofino come in piazza di Spagna, a Roma conferma il delegato per l’isola di Capri dell’Unione Nazionale Consumatori Teodorico Boniello – Il consumatore ha l’inalienabile diritto, prima di sedersi, di consultare i prezzi, che devono essere mostrati in modo trasparente, e decidere liberamente se le tariffe praticate sono in linea con le sue aspettative ».