Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Il “Capri Palace” di Anacapri parla…arabo. Il “Jumeirah Group”, infatti, ha annunciato di aver accolto l’esclusivo hotel cinque stelle lusso di Anacapri all’interno del suo portfolio internazionale. La struttura ricettiva isolana riaprirà il prossimo aprile 2020 come “Capri Palace, Jumeirah”. Il Capri Palace, dunque, entra ufficialmente nella famiglia “Jumeirah Group”, compagnia alberghiera di lusso membro della “Dubai Holding”. Jumeirah Group opera e gestisce un portfolio di quindici proprietà in Medio Oriente tra cui l’ammiraglia Burj Al Arab, sei proprietà in Europa e quattro in Asia con dieci nuove proprietà attualmente in costruzione in tutto il mondo. Fondato dall’imprenditore anacaprese, Tonino Cacace, l’hotel progettato pensando ad un ottocentesco palazzo napoletano è stato da sempre uno dei ritrovi di vip e volti noti che si concedono una esclusiva vacanza all’ombra dei Faraglioni. A rappresentare l’anima dell’hotel è soprattutto l’arte entrata a far parte del design e degli arredi della struttura stessa con pareti bianche e soffitti ad arco che ospitano opere d’arte moderne e contemporanee con omaggio alle opere di Mirò, Magritte e Warhol e la collezione del “White museum”, distribuita in tutto l’hotel, con pezzi di De Chirico, Keith Haring, Fabrizio Plessi e Arnaldo Pomodoro. Nuova “vita” dunque per una delle strutture ricettive più lussuose dell’isola azzurra che nel recente passato aveva “issato la bandiera turca” finendo nelle mani del magnate Ferit Sahenk. Ora, invece, nell’ideale “viaggio” il Capri Palace approda negli Emirati Arabi con la nuova gestione targata Dubai. “Siamo orgogliosi ed entusiasti di dare il benvenuto al Capri Palace, Jumeirah, nel nostro portfolio – ha detto José Silva, amministratore delegato di Jumeirah Group – È uno degli hotel più riconosciuti e rispettati d’Europa, con una reputazione e un seguito a livello globale. Capri Palace, Jumeirah incarna i valori del nostro brand fornendo un servizio eccellente, esperienze culinarie senza pari e un design ispiratore, e si unisce alla nostra collezione esistente di proprietà europee a Londra, Maiorca e Francoforte”. L’hotel anacaprese entrerà a far parte di una “famiglia” dove figurano tra gli altri il Jumeirah Francoforte, Jumeirah Port Soller, Jumeirah Lowndes Hotel, Grosvenor House Suites Jumeirah e The Carlton Tower, Jumeirah. Il gruppo gestisce inoltre alberghi in Cina e Maldive con nuove proprietà previste per il 2020 in Indonesia e Oman.