• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Capri: “Omaggio a Simon Uzunovski”, il pittore-architetto macedone che per oltre quarant’anni ha dipinto Capri

di Redazione
30 Luglio 2019
in Arte, Comunicati Stampa, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte (comunicato stampa)


Inaugurazione della mostra d’arte

sabato 3 Agosto alle ore 19:00, presso la Chiesetta dell’Oratorio in Via C. Serena

Capri. “Omaggio a Simon Uzunovski”, sarà inaugurata sabato 3 Agosto, alle 19.00, presso la Chiesa dell’Oratorio in via Carlo Serena, la mostra di dipinti del pittore macedone che per oltre 40 anni ha dipinto Capri.  Si tratta di una selezione delle sue opere più particolari, lavori iconici su Capri che ritraggono la Piazzetta, Marina Piccola, Tragara, Marina Grande, architetture e scorci naturalistici dell’isola tanto amata dal pittore e architetto macedone.

L’ esposizione che durerà fino all’11 Agosto e sarà visitabile tutti i giorni dalle 18:00 alle 22:00, vuole essere un omaggio ad uno degli ultimi pittori naif che hanno dipinto Capri, a cura dei figli di Simon, Marko e Nikola Uzunovski. Grazie all’organizzazione dell’Associazione Antemussa, alla concessione della Parrocchia di S. Stefano di Capri e della Confraternita San Filippo Neri, che fa capo alla chiesetta dell’Oratorio, si è scelto di collocare qui la mostra perchè luogo di snodo centrale dell’isola a pochi metri dalla Piazzetta, tanto amata e ritratta dai Simon nelle sue tele.

L’occasione darà anche l’opportunità di omaggiare la figura di Simon, attraverso le sue opera, a ridosso del suo compleanno che sarebbe ricorso il 4 di agosto. Le tele del pittore macedone hanno costruito un dialogo per immagini con la comunità isolana ed i suoi ospiti, durato più di quarant’anni, che permane tuttora.

La mostra permetterà anche ai tanti amici di Simon e dei suoi figli, capresi e villeggianti, di ricordare la sua persona attraverso una breve cerimonia in memoria dell’artista che si terrà nella chiesetta per l’inaugurazione, sabato 3 agosto alle 19.00.

Il pittore, architetto macedone, Simon Uzunovsi, era nato a Belgrado nel 1949 e cresciuto a Skopje, dopo un lungo percorso formativo tra le terre Balcaniche di Macedonia, Serbia, Croazia e le isole della Grecia, era approdato a Capri nel lontano 1971, quasi per caso. Simon da quella data aveva scelto l’isola come sua dimora elettiva ed aveva deciso di intensificarvi di anno in anno i suoi soggiorni.

Le piccole volte, i colori semplici e vivaci, il tratto naif e impressionista, spontaneo come lo sguardo di un bambino, ma nello stesso tempo preciso come la matita dell’architetto, hanno sempre contraddistinto la pittura di Simon Uzunovsi. La sua arte ha appassionato americani e capresi, russi ed arabi. Il tratto diretto e vivace della sua pittura sono un inno alla vita e alla gioia e con questa mostra se ne intende ricordare a tutti la memoria.

 

Prec.

Via a Capri all’omaggio a Leonardo di Finazzer Flory

Succ.

Capri: la notte di Dalì. Le opere del maestro catalano tra lirica e moda sulla terrazza dell’Hotel La Palma

Articoli Correlati

Consiglio comunale a Capri: concessioni balneari e lavori al serbatoio
News

Capri, il gruppo di opposizione porta in Consiglio comunale la questione abitativa dell’isola

20 Ottobre 2025
Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre
Comunicati Stampa

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

17 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Succ.
Capri: la notte di Dalì. Le opere del maestro catalano tra lirica e moda sulla terrazza dell’Hotel La Palma

Capri: la notte di Dalì. Le opere del maestro catalano tra lirica e moda sulla terrazza dell'Hotel La Palma

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]