Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Il sindaco di Capri Paolo Falco quest’anno non si è limitato ad emettere le consuete ordinanze di divieto di utilizzo dei fuochi artificiali durante le festività natalizie, ha ampliato la sua comunicazione scrivendo una lettera aperta a tutta la comunità caprese invitandola a non usare i fuochi d’artificio in questi giorni festivi, quando torna l’abitudine di festeggiare con questi pericolosi strumenti. L’iniziativa del sindaco, racchiusa in una lunga lettera, riguarda la tutela della sicurezza ed i numerosi effetti collaterali per gli abitanti, gli animali e il rispetto dell’ambiente. In cima alla lista però c’è proprio la parola sicurezza, è scritto nei quattro motivi che il Sindaco Falco intende sottolineare poiché: “i fuochi d’artificio, anche se maneggiati con la dovuta attenzione, possono essere estremamente pericolosi e causare gravi incidenti, che possono coinvolgere non solo chi li accende, ma anche chi si trova nelle vicinanze”. Nel secondo invito il primo cittadino di Capri invoca il rispetto per gli animali: «Gli effetti sonori dei fuochi d’artificio hanno un impatto devastante sugli animali, poiché non sono in grado di comprendere la natura di questi rumori, con conseguenze drammatiche per la loro salute mentale e fisica». E poi il Sindaco punta l’indice contro il danno ambientale che i fuochi d’artificio provocano liberando nell’aria e nell’acqua sostanze chimiche dannose e metalli pesanti che danneggiano l’ambiente. La lettera aperta del sindaco Medico Falco invita, in conclusione, chiedendo maggiore attenzione nei confronti dei più vulnerabili perché: «Anche in questo caso, i rumori prodotti dalle esplosioni dei fuochi d’artificio possono essere particolarmente nocivi e fastidiosi per le persone che soffrono di disturbi dell’udito, per gli anziani, e per chi vive in contesti di grande fragilità psicologica». Un piccolo decalogo di comportamento, insomma, che il sindaco conclude con la speranza che quest’anno che sta per finire, i suoi concittadini possano decidere di non utilizzare i fuochi d’artificio e che optino per alternative più sicure e rispettose per la comunità. In questo modo, infine, la sicurezza ed il benessere di noi tutti, dei nostri amati animali e dell’ambiente saranno salvaguardati.