Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Madonna di Campiglio (Comune di Pinzolo) e Porto Cervo territori di “altagamma”. È stata costituita l’associazione che riunisce le cinque destinazioni simbolo del turismo italiano. L’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma, dà il via ufficialmente “a una realtà che intende rafforzare la collaborazione tra le cinque destinazioni simbolo del turismo d’eccellenza italiano”. L’iniziativa è il frutto di un percorso avviato un anno e mezzo fa, durante il quale le cinque località, già individuate nel 2014 da Fondazione Altagamma come Territori d’Eccellenza e nominate Honorary Members, hanno lavorato congiuntamente per sviluppare strategie comuni volte alla promozione e al posizionamento del turismo di alta gamma sia in Italia che all’estero. Nei mesi scorsi i cinque territori hanno siglato un primo accordo di programma, ponendo le basi per un’azione sinergica volta a promuovere e valorizzare queste destinazioni italiane d’eccellenza nel mercato turistico internazionale e intercontinentale, attraverso un’offerta ampia, diversificata e attrattiva. “La costituzione dell’Associazione – ha detto Melania Esposito assessore al turismo di Capri – rappresenta un momento fondamentale per rafforzare la cooperazione tra territori simbolo del turismo italiano. Come Amministrazione Comunale di Capri, vogliamo continuare ad orientare tutte le nostre iniziative e strategie verso un turismo consapevole del territorio e del suo patrimonio culturale e naturalistico, in linea con una visione di sviluppo sostenibile e di alta qualità dell’esperienza turistica a Capri”. Durante l’incontro è stato nominato Roberto Rota, sindaco di Courmayeur, come primo presidente dell’Associazione dei Territori di Altagamma.