• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, nell’ isola del “vero” Postino via al bando per trovarne quattro

di Redazione
11 Agosto 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino del 10 agosto 2022

di Anna Maria Boniello

AAA portalettere cercasi per l’ isola di Capri. Nell’ isola che ispirò a Massimo Troisi la bella sceneggiatura del film Il Postino poi girato a Procida per contenere i costi di produzione, Poste italiane avvia un bando per quattro assunzioni a tempo determinato: di postini, figura quasi scomparsa in tutto il mondo, sostituita da una comunicazione che va avanti a colpi di whatsapp, twitter, sms ed email, a Capri si continua ad avvertire un gran bisogno. A dispetto della tecnologia, missive, bollette di pagamento, cartelle esattoriali, raccomandate e soprattutto pacchi e plichi contenenti ogni genere di merce arrivano sull’ isola azzurra in gran quantità, e da ogni parte del mondo. E, con gli organici attuali, l’ ufficio postale di via Roma non ce la fa a tenere il passo. La distribuzione avviene da tempo con lentezza cronica, suscitando spesso irritazione e proteste tra i destinatari che, a volte, da quei ritardi hanno subìto danni.
IL TRAIT D’ UNION Ma non è solo quello. Tra discese ardite e risalite da Premio della montagna, Capri è un’ isola arcigna, complicata: il postino, in passato, è stato un trait d’ union tra luoghi distanti e difficilmente raggiungibili, il messaggero che, di rupe in rupe, portava tra una casa e l’ altra notizie fresche, si fermava per una chiacchiera, risolveva problemi. Un Postino con la maiuscola, come l’ indimenticabile Massimo nel film, solo che quello caprese non si muoveva in bicicletta, il territorio non lo ha mai permesso: se la faceva a piedi. Difficile, però, immaginare la riproposizione di una identica figura, in questi tempi fatti di tecnologia e comfort. A conti fatti, si tratta di coprire un territorio di circa 10,4 km quadrati diviso in più zone.
Da quelle centrali, come via Le Botteghe, via Camerelle, via Quisisana e Santa Teresa, famosissime e facili da raggiungere, a quelle meno centrali come Sopramonte, Matermania, Tragara, Giardini di Augusto, sino alle zone più lontane, come quella di Tiberio, che non vengono frequentate quasi mai nemmeno dai residenti. Senza contare quelle che circondano Marina Grande. Nomi e località conosciute solo a chi abita in quei luoghi.
IL PITTORE Insomma per gli aspiranti Postini, quelli con la maiuscola, la vera sfida non sarà partecipare alla selezione (il curriculum va inserito sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione Carriere dedicata a Posizioni Aperte in cui sono indicati i requisiti necessari) ma imparare la toponomastica di Capri e farsi insegnare da una guida esperta la collocazione di ogni indirizzo.
Forse è proprio per questo motivo, e per la fatica di dover affrontare ogni giorno questi ripidi o scoscesi percorsi che da tempo nessun isolano partecipa alla selezione dei bandi. L’ ultimo postino di Capri, a tornare con la memoria molto indietro nel tempo, fu Vincenzo Torelli, che durante il suo lavoro insieme alla lunga borsa di pelle carica di lettere e telegrammi sistemata a tracolla portava sulle spalle un cavalletto e un sediolino pieghevole, e dentro un’ altra borsa i colori per ritrarre, dai luoghi più lontani in cui si inoltrava, immagini conosciute a pochi. Era stato un altro pittore che viveva a Capri, Luigi Amato, conosciuto oltre che per i suoi quadri anche per la tecnica del pastello, a spronare il postino pittore Vincenzo Torelli a dipingere i suoi quadri che lo fecero poi diventare a sua volta famoso. Torelli ha continuato fino alla fine della sua vita a portare lettere e a fissare la Capri nascosta sulle sue tele.
Ma Capri ormai non ha più postini locali e forse non ha più nemmeno pittori che nascono sull’ isola. Chissà se con questo bando le Poste riusciranno a dare nuovo colore a un mestiere antico e romantico, che come molte altre cose di quest’ isola può diventare straordinario e unico.

Prec.

Condotta idrica fuori uso, a secco Capri e la penisola

Succ.

Settembrata Anacaprese: dal 29 agosto i Giochi Senza Frontiere per i ragazzi

Articoli Correlati

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza
News

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza

8 Maggio 2025
Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo
News

Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo

8 Maggio 2025
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
News

Capri capitale mondiale per tre giorni nella lotta all’ipertensione polmonare

8 Maggio 2025
Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri
News

Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri

8 Maggio 2025
Anacapri, il faro di Punta Carena eletto tra i più spettacolari d’Europa: tre siti italiani in top 20
News

I 20 fari più spettacolari d’Europa

7 Maggio 2025
Succ.
Anacapri: gli alunni dell’I.C. “Vincenzo Gemito” dicono no alla violenza… e lo fanno con l’arte

Settembrata Anacaprese: dal 29 agosto i Giochi Senza Frontiere per i ragazzi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]