Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri-Napoli al via le prove open. E’ in calendario dopodomani, venerdì 25, la prima delle tre tappe (non competitive) di avvicinamento alla prova di Coppa del Mondo della prima domenica di settembre. Un mito intramontabile quello della gara che collega via mare l’isola azzurra con il capoluogo partenopeo che anche quest’anno sarà un incontro di paesi, un crocevia mondiale, come da sempre è Capri. A sciorinare i numeri emergono oltre sessanta, sessantatre per la precisione, partecipanti in rappresentanza di cinque diverse nazioni. Il primo appuntamento, dicevamo, è previsto per venerdì, mentre le successive adunate sono targate 2 e 9 luglio. E più forte della pandemia la Capri-Napoli ci sarà con le bandiere italiane, ma anche del Belgio, della Francia, della Spagna e della Turchia. Il 2022, invece, dovrebbe vedere anche atleti provenienti sia dal continente americano che dall’Australia, un vero e proprio boom di richieste purtroppo rimaste inevase per i noti problemi legati all’attualità per l’edizione di quest’anno. E sarà sempre il percorso che mette in collegamento Le Ondine Beach Club di Marina Grande a Capri con le acque antistanti il Circolo Posillipo il circuito della competizione. Da segnalare tra i partecipanti il ritorno della campionessa europea e mondiale a squadre negli anni Novanta Gaia Naldini che aveva già realizzato la traversata in solitaria tre anni fa, di Michele Barbuscia, che in 8.05’conquistò la competizione open lo scorso anno, di Marco Murari, alla sua sesta esperienza. E sei sono anche le Capri-Napoli di Mimmo Scaldaferri presente però nella categoria staffettisti e che tre anni fa (a cinquanta anni), griffò la sua competizione open in 7.30′, qualificandosi per la gara ufficiale. Le tre competizioni open ha spiegato l’organizzatore Luciano Cotena della società Eventualmente eventi & comunicazione tornano ad essere il naturale preludio alla gara ufficiale del 5 settembre, che si annuncia ancora una volta di altissimo livello dopo lo storico successo del 2020 di Arianna Bridi, in grado di battere tutti.