• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri: moda sostenibile da Le Farella con l’ indaco vegetale di Oltramar

di Redazione
1 Ottobre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 29 settembre 2021

di AnnaChiara Della Corte

Farella, storica boutique caprese di maglieria artigianale e tessitura a mano, lancia una raffinata Capsule collection che guarda alla sostenibilità ambientale: i nuovi capi dell’ autunno inverno 2022, sono infatti nati in collaborazione con Oltramar, studio di design specializzato nella tintura a mano con indaco vegetale. Maglie, abiti, stole, 100% cachemire, in filati più o meno leggeri, monocromatici, nelle tinte naturali del beige e bianco, o in puro blu indaco. Dettaglio non casuale, eleganti cordoncini in stile marinaresco che richiamano i classici nodi per le barche da cingere al collo o in vita. Una joint venture tra piccole aziende accomunate dalla cura , ricerca e passione artigianale che sublima il lavoro di entrambe, dando vita a due speciali colorazioni: “Azzurro di Provenza” e “Blu del Tirreno”. La fibra vive come vivo è il colore vegetale. “Oggi la produzione e l’ utilizzo delle piante ad indaco ritornano popolari grazie alla condizione di sostanza non tossica, ed una maggiore attenzione che il consumatore sta acquisendo verso soluzioni green oltre che alla bellezza del processo e la ricchezza visiva dei toni ottenuti.” Affermano le Farella, tre generazioni di donne, sorelle e nipoti ,unite dal 1990 in questa piccola e preziosa impresa familiare che custodisce tradizioni e ispirazioni locali. Ed ecco che le tinture vegetali, soppiantate in seguito alla scoperta dei colori di sintesi verso la fine dell’ 800, tornano ad essere protagoniste, complice una maggiore consapevolezza dell’ utente medio all’ emergenza ambientale ed alla diversa resa e quindi qualità di simili metodi naturali. Oltramar ( dall’ istro-veneto ” oltremare”), creazione dell’ italo-croata Valentina Bassanese, che ha fatto del blu uno stato d’ animo ed una vocazione costante, testimonia un metodo multidisciplinare e sperimentale, tra design ed artigianato. Tingere all’ indaco vegetale è per Valentina un’ attività meditativa profonda, un catalizzatore di idee, pensieri, emozioni. Le variazioni cui è soggetto il colore sono esaltate e ritenute vitali proprio come fondamentali sono i diversi momenti della vita di ognuno. ” La tintura all’ indaco è un meraviglioso lavoro di squadra dove un artigiano, il suo tino e l’ ambiente che li circonda collaborano senza che nessuno prevalga sull’ altro, in un equilibrio e in un ascolto continuo ” , dichiara. Un approccio contemporaneo, quello dei due brand che consegna come risultato un prodotto che ci parla di storia , natura e territorio, in modo attuale e sostenibile.

Prec.

I quadri sui crimini climatici, mostra alla Certosa di Capri

Succ.

Il fascino del Monte Solaro Un progetto per gli escursionisti

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Isola di Capri Conservancy lancia il portale online

Il fascino del Monte Solaro Un progetto per gli escursionisti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]