• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri, l’estate non è finita Overbooking nel weekend

di Redazione
30 Settembre 2021
in Turismo
turisti in via Vittorio Emanuele

turisti in via Vittorio Emanuele

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Domani inizia il mese di ottobre ma a Capri ricomincia il terzo agosto del 2021. L’isola azzurra è ancora piena come non mai e dopo la conclusione del mese di settembre, è pronta a ripetere la performance di località turistica dalla mise e dal ritmo estivo tra overbooking in alberghi e ristoranti, con stabilimenti balneari e beach club aperti e in piena attività come i giorni di Ferragosto. A farla da padrone dopo l’inizio delle scuole e il ritorno negli uffici sono soprattutto i turisti e vacanzieri stranieri. Viaggiatori di Oltremanica che con l’allentamento delle misure hanno fatto rotta verso l’Italia e Capri in particolare da settembre in poi. Un trend che ha portato molte strutture ricettive ed esercizi commerciali a prendere la decisione di prolungare l’apertura e far slittare in avanti la programmata chiusura di fine stagione. Il planning parla chiaro, infatti, prenotazioni e richieste stanno arrivando a pioggia almeno sino al 20-25 ottobre e quindi se non ci saranno cattive sorprese, ed il meteo continuerà ad essere alleato di questa lunga stagione turistica 2021, l’isola azzurra chiuderà i suoi battenti non prima del ponte di ognissanti, che tra l’altro quest’anno è un ponte a tutti gli effetti che capita in calendario presentandosi come un maxi-weekend. E insieme ai turisti stranieri nell’ultimo periodo stanno facendo ritorno anche le comitive e si vedono di nuovo, ed è questo un altro segnale benaugurale, i classici ombrellini che camminano e che sono in mano a guide che conducono alla scoperta delle bellezze e della storia di Capri e di Anacapri, un gruppo di interessati ed appassionati viaggiatori, spesso di lingua non italiana. Un allungamento naturale della stagione turistica, non voluto, conseguenza di un momento particolare, ma che potrebbe però anche rappresentare uno spunto interessante da portare avanti per il futuro in tema di programmazione e attività legata al terziario. Lo scaglionamento dei flussi, infatti, non più concentrati soltanto nei canonici mesi estivi ma spalmati sino ad ottobre, con una spinta ulteriore sino a novembre, consentono, come testimoniato dagli operatori turistici in questo 2021, di offrire un territorio fruibile, sostenibile, vivibile e meno congestionato ed affollato del passato a fronte di un’attività comunque ed altrettanto florida.

Prec.

Over 80, terza iniezione: non serve la prenotazione

Succ.

In autunno Anacapri punta al Green: vacanze trekking sul Monte Solaro

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
In autunno Anacapri punta al Green: vacanze trekking sul Monte Solaro

In autunno Anacapri punta al Green: vacanze trekking sul Monte Solaro

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]