• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

CAPRI: LEMBO, GRAZIE A CAPRESI, RESTO A DISPOSIZIONE DELLA COMUNITA’

Il neo viceresponsabile nazionale turismo di Forza Italia: metto al servizio del partito la mia esperienza sul campo

di Redazione
14 Maggio 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

“Ai capresi dico una sola parola: grazie. Abbiamo avuto sempre un rapporto diretto, ci siamo sostenuti a vicenda, anche negli anni difficili del Covid. Ringrazio particolarmente il Gruppo di Maggioranza e gli Assessori della mia Giunta che mi ha sostenuto e portato avanti con determinazione e fermezza argomenti strategici per la nostra comunità, l’opposizione con cui ho sempre avuto un rapporto leale. Un ringraziamento particolare a tutto il personale comunale e a quanti quotidianamente sono in prima linea per dare i servizi pubblici alla nostra isola, dalla sanità alla sicurezza. Capri non è solo l’isola più bella del mondo, Capri è un sentimento che ognuno di noi deve portare sempre nel cuore. Sono onorato e fiero di essere stato Sindaco. Ero, sono e resto a disposizione e al servizio della mia Comunità”. Così in una nota, il Sindaco di Capri – uscente che ha deciso di non ricandidarsi – Marino Lembo.

“Ho governato Capri in uno dei periodi peggiori della storia dell’isola. Il nostro mandato è iniziato di fatto nella seconda metà del 2019 e dopo pochi mesi siamo entrati in stato di emergenza causa Covid. Lì, tra i primi in Italia, abbiamo anticipato i provvedimenti del Governo, emanando un’ordinanza che intimava di lasciare l’isola a tutti coloro, non residenti, che non erano da noi per motivi di lavoro. Abbiamo poi lavorato per garantire la sicurezza sanitaria ed economica, con assistenza alle fasce più deboli. Non va dimenticato che in pochi giorni, con una perfetta organizzazione, abbiamo fatto in modo che tutti i capresi fossero vaccinati e abbiamo poi chiesto e ottenuto che tutti fossero vaccinati nel più breve tempo possibile, sempre in collaborazione con l’Asl, anche i lavoratori non residenti sull’isola. Con l’operazione Capri Covid Free abbiamo fatto ripartire la macchina economica prima che in altri luoghi.Tantissimi i provvedimenti concreti per l’isola: abbiamo riaperto via Krupp, che oggi è pubblica e gratuita. Abbiamo ottenuto che Capri avesse una casa di comunità per le prestazioni sanitarie specialistiche, sarà pronta nel 2025. Inoltre, sempre in tema di sanità, sono stati finalmente completati dall’Asl i lavori per l’Ospedale Capilupi. Sono stati ottenuti 2 milioni e mezzo di finanziamenti per valorizzare Fondo Poma. Innumerevoli sono i progetti realizzati e in corso di realizzazione per le opere pubbliche, ci siamo impegnati per l’Area Marina protetta, è stata rinnovata la concessione da parte del Comune alla Società porto turistico per altri 10 anni. Non solo: abbiamo introdotto nel piano urbanistico comunale norme per aiutare i cittadini capresi ad avere un alloggio. Inoltre, appellandoci al concetto di insularità inserito all’interno della Costituzione, abbiamo ottenuto la possibilità di gestire direttamente il sistema integrato dei rifiuti  costituendo una nuova  società tra i comuni di Capri ed Anacapri.

Tutto questo considerando, che tolto il covid, la nostra legislatura è durata di fatto tre anni: abbiamo realizzato tanto mentre abbiamo portato avanti quotidianamente l’ordinaria amministrazione. Si poteva fare di più? Certo. Si poteva fare meglio? Assolutamente. Ma intanto Capri non è rimasta ferma, anzi si è rimessa in cammino. Vorrei che per onestà intellettuale venisse riconosciuto il lavoro che è stato svolto dall’Amministrazione Comunale. Quanto alla decisione di non ricandidarmi, nella vita capita che cambino gli obiettivi. Esco da 5 anni durante i quali ho dovuto affrontare innumerevoli emergenze straordinarie: in tutto questo periodo sono sempre stato al mio posto, sempre a disposizione dei miei cittadini. Nonostante questo io sono sempre stato al mio posto nelle emergenze e nell’amministrazione del quotidiano, senza mai risparmiarmi, sottraendo tempo prezioso alla mia famiglia e ai miei cari. Sono stato un sindaco h24 7 giorni su 7”, prosegue Lembo, che conclude ricordanto la sua recente nomina a viceresponsabile nazionale turismo di Forza Italia con delega al Sud  dopo il G7 degli esteri svoltosi a Capri: “ Il G7 è stata la ciliegina sulla torta. Abbiamo ospitato un evento importantissimo, in un contesto geopolitico molto complesso. Non solo: con questo evento abbiamo fatto partire la stagione turistica molto prima. Adesso penso a concludere il mio mandato di Sindaco e a mettere al servizio di Forza Italia la mia esperienza sul campo di amministratore ed esperto in materia di turismo. Una nuova sfida che mi trova pronto e motivato”.

Prec.

I programmi elettorali di Capri

Succ.

Due Golfi, di Fabrizio Cataldo, regina del fantacalcio

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Due Golfi, di Fabrizio Cataldo, regina del fantacalcio

Due Golfi, di Fabrizio Cataldo, regina del fantacalcio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]