• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, le caprette morte non furono avvelenate «Colpite da un fulmine»

di Redazione
11 Luglio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

È stato svelato il mistero delle venticinque caprette trovate morte alle falde del Solaro ad Anacapri la mattina del primo luglio dopo il tremendo temporale tra la notte del venerdì e il sabato. Attraverso una serie di esami e di riscontri effettuati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM), dal dipartimento di Medicina veterinaria e produzioni animali della Federico II (DMVPA-UNINA) e dall’Asl Napoli 1 Centro è venuta fuori la verità sulle cause che hanno provocato la morte collettiva dei venticinque esemplari che vivevano sulle falde del Solaro, nella valletta di Cetrella, lungo i pendii. IL TEMPORALE Secondo le prime analisi le caprette non sono morte per avvelenamento ma presumibilmente per folgorazione durante l’improvvisa tempesta che investì in quella notte l’isola. La furia del temporale portò gli animali a raggrupparsi e proteggersi ai piedi di un grosso albero che, secondo le ricostruzioni fatte da sanitari e tecnici, fu colpito da una grossa scarica elettrica che si indirizzò poi verso le caprette ammazzandole sul colpo. Dopo i primi referti sull’argomento è intervenuto il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone, che a conferma della morte accidentale delle caprette ha dichiarato che «le necroscopie effettuate congiuntamente da esperti dell’Istituto e dell’Università lasciano propendere per la folgorazione come causa di morte. Per la conferma definitiva di tale sospetto, sono attualmente in corso analisi istologiche specifiche. Inoltre, al fine di escludere altre cause di morte e per controllare lo stato sanitario delle capre sul territorio caprese, sono stati effettuati i campionamenti per approfondimenti di natura tossicologica ed infettiva attualmente in corso presso i rispettivi laboratori dell’IZSM». La macabra scoperta fu fatta al sorgere del sole da alcune persone che lavorano nella zona. La vicenda fece il giro dell’isola anche perché delle caprette che vagano per le cime e le rupi di Capri e della loro collocazione se ne sta discutendo da diverso tempo. Immediatamente sorsero polemiche sulle cause che avevano portato al decesso del piccolo gregge, anche perché la sistemazione in una zona zoologica più idonea era diventato motivo di discussioni perché la loro presenza stava iniziando a diventare pericolosa a causa del loro proliferare. Motivo per cui si ipotizzò pure che le capre potessero essere state avvelenate. Sono stati censiti quasi cento esemplari contro i pochissimi del secolo precedente e quindi il loro passaggio su rupi inaccessibili aveva provocato qualche frana e il consiglio comunale di Anacapri aveva cominciato a pensare ad una sistemazione più idonea e lontana in un ambiente protetto. Soluzioni che sono ancora al vaglio ma la morte per folgorazione ha riportato l’argomento caprette e la loro collocazione all’attenzione di studiosi e amministratori.

 

Prec.

I Coco de mer di Benedetta Brachetti Peretti in mostra a Capri, alla Liquid Art System (Photogallery)

Succ.

Sfilata di vip Pure il gladiatore arriva a Sorrento

Articoli Correlati

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – «Ciò che gli occhi non sanno»

Sfilata di vip Pure il gladiatore arriva a Sorrento

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]