Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri materiale di risulta abbandonato e lavori abusivi nella storica via Tuoro, blitz della polizia municipale. Nel sentiero naturalistico di grande interesse ambientale e turistico che collega la località Il Semaforo con il belvedere di via Tuoro, alcuni manutentori in servizio presso una ditta impegnata in una ristrutturazione edilizia avevano spianato materiale di risulta lungo la passeggiata. Un po lmone verde dell’isola azzurra, tra g l i it inerar i più amati da turisti e isolani che prediligono inoltrarsi in queste zone di Capri. Un percorso che fa parte dell’ideale mappa dell’altra Capri, quella genuina e senza tempo, che dona la vera essenza, quella che fece innamorare poeti e letterati, artisti e intellettuali che durante il secolo scorso facevano rotta verso la terra dei Faraglioni, proprio alla ricerca di quella straordinaria sensazione paradisiaca che solo l’incredibile connubio tra il verde delle aree alte di Capri e lo strapiombo sull’azzurro mare sa donare in tutta la sua unicità. Ad intervenire sono stati gli uomini della Polizia Municipale di Capri, al comando del maggiore Daniele De Marini, che da quando ha iniziato il suo mandato di dirigente del settore di polizia locale, unitamente a tutti i suoi agenti, si sta a d o p e r a nd o con straordinario e incessante impegno con la massima dedizione al ruolo che gli è stato conferito, si sono recati sul posto e dopo avere identificato i re spon sab i l i hanno intimato l’immediata rimozione del materiale, azione che è puntualmente avvenuta. I controlli da parte degli agenti della Polizia Municipale sono stati poi allargati anche al cantiere dal quale proveniva il materiale. Sul luogo venivano riscontrate alcune difformità, e per questo gli agenti procedevano al sequestro di una porzione dell’immobile. I responsabili sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per violazione alle norme urbanistiche