Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Il servizio poste a Capri «è regolare». A precisarlo in una comunicazione ufficiale è direttamente Poste Italiane-Media Relations che ha diffuso una nota in riferimento a Posta abbandonata a Capri. La denuncia dei residenti, un articolo dei giorni scorsi nel quale si raccoglievano segnalazioni di utenti, tra i quali professionisti, commercianti e agenzie di servizi, inviate anche alla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori, relativamente a casi che si sarebbero verificati di posta consegnata con ritardo, contenente, secondo quanto esposto al delegato isolano dei Consumatori, l’avvocato Teodorico Boniello, anche bollette di utenze e scadenze di pagamento. Tra gli accadimenti in tema di ricezione di pubblicazioni e materiale cartaceo, veniva ripreso anche il racconto di un utente circa l’arrivo presso la propria abitazione a metà marzo di una rivista partita dall’Inghilterra, da Birmingham, a dicembre. «Poste Italiane comunica che al momento il servizio di recapito sull’isola è regolare, nello specifico non risultano giacenze o code di lavorazione questa la precisazione di Poste attraverso Poste Italiane Media Relations – Alcuni ritardi operativi verificati nelle scorse settimane e causati dall’aumento esponenziale dei contagi sono stati risolti». Tra gli episodi evidenziati dalla cittadinanza isolana e sottolineati nello scritto pubblicato qualche giorno fa anche quello di corrispondenza trovata su muretti e viali esterni delle abitazioni. Sull’argomento nella propria nota «Poste Italiane precisa che ogni giorno vengono messe in atto tutte le azioni possibili per garantire il servizio di consegna della posta nonostante le difficoltà tipiche dell’isola incontrate dai portalettere, legate soprattutto alla presenza di residenze estive che spesso non sono abitate e non hanno indicazioni chiare né sulle cassette né sui citofoni».