• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, la prima estate con le boe a tutela del mare

di Redazione
26 Settembre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

Dopo più di trent’anni di appelli e di richieste da parte di Marevivo e degli altri ambientalisti capresi, il comune di Capri ha provveduto alla posa di gavitelli nell’area compresa tra i Faraglioni e la baia di Marina Piccola e il comune di Anacapri nella zona della Grotta Verde. Un primo importante passo per la salvaguardia del mare e della sua biodiversità, che ha lo scopo di limitare l’assalto di imbarcazioni sotto costa al fine di evitare rischi per l’incolumità dei bagnanti e garantire la tutela dell’ambiente.

Il provvedimento è in linea con il più ampio percorso di istituire l’Area Marina Protetta dell’isola di Capri, finalizzata a salvaguardare le acque e le coste dell’isola azzurra, ma già lascia intravedere il futuro nuovo e sostenibile cui Capri sta andando incontro.

Sono tanti i giovani che hanno scommesso su questo cambiamento di rotta, investendo in attività più sostenibili. A Marina Piccola si possono affittare canoe e SUP e partecipare ad escursioni per andare di notte a godere della luna piena con poesie e musica o a vedere l’alba sorgere tra i Faraglioni, senza mai dimenticare che per poter continuare a godere dell’incredibile bellezza dell’isola è necessario, prima di tutto, preservarla. A Marina Grande, la scuola vela offre la possibilità di apprendere l’arte della navigazione pulita e sostenibile.

Inoltre, come in altri posti del mondo si invitano i volontari a raccogliere i rifiuti galleggianti che le correnti trasportano verso le coste.

Un nuovo modo di fare “vacanza”. Un nuovo modo di vivere le bellezze naturali di Capri.

Nuotare in sicurezza nell’acqua cristallina della Grotta Verde o della baia di Marina Piccola rappresenta una nuova conquista che fino a poco tempo fa sembrava irraggiungibile. E invece è diventata realtà.

Ragion per cui, non è questo il momento di fermarsi.

“Marevivo plaude al cambiamento messo in atto dall’isola, dai Comuni di Capri e Anacapri e dalla Guardia Costiera che hanno dato coraggiosamente il via a questo percorso. È importante che il Ministero della Transizione Ecologica vada avanti con l’iter legislativo necessario a far nascere questa nuova e importante Area Marina Protetta. Il territorio è pronto, il Ministero cosa sta aspettando?” – ha commentato Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo.

Prec.

Torneo “Campobasso per lo Sport”: Capri sconfitta in semifinale dalla Magnolia Basket

Succ.

Successo per la rassegna Capri Comics

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Successo per la rassegna Capri Comics

Successo per la rassegna Capri Comics

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]