• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, la magia dell’ Aida nella cornice senza tempo di Villa San Michele

di Redazione
6 Settembre 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

Capri. Un tramonto settembrino, la sfinge di Villa San Michele che scruta l’orizzonte e, nell’aria, le note immortali di Giuseppe Verdi. Domenica 7 settembre, alle ore 20, il Capridrama Opera Festival chiude la sua prima edizione con un titolo che non ha bisogno di presentazioni: Aida. La scelta non è casuale: l’opera verdiana, con la sua potenza drammatica e la tensione universale tra amore e libertà, incontra la suggestione di un luogo simbolo dell’isola di Capri, trasformando la storica dimora di Axel Munthe, ad Anacapri, in un palcoscenico naturale. L’evento è firmato dall’Associazione Musicale Filrò, con la direzione artistica di Filippo Rotondo e Renato Ocone, già ideatori del progetto che da tre anni anima la Villa con produzioni liriche originali. Il festival ha puntato, fin dal debutto, a fondere la tradizione operistica con la vocazione identitaria dei luoghi. Per questo l’iconica sfinge, affacciata sul mare, è diventata la chiave per reinterpretare l’ambientazione di Aida: non più piramidi o colossali scenografie, ma un’esperienza essenziale e immersiva, fatta di luci, silenzi, ombre e pietra. «Sarà un’Aida sospesa, intima, senza sfarzi o masse corali», spiegano Rotondo e Ocone. «La scenografia sarà la natura stessa: il mare come simbolo di libertà, l’orizzonte come ultimo confine dei desideri dei protagonisti». Il pubblico sarà dunque invitato a vivere l’opera in una dimensione nuova, quasi spirituale, dove la musica verdiana agisce senza filtri spettacolari e rivela la sua forza primigenia: l’amore impossibile, il dolore della schiavitù, la ricerca di una libertà assoluta che si compie nella morte. Sul palco un cast di voci e interpreti di spessore: Ginevra Martalò sarà Aida, Hayk Vardanyan vestirà i panni di Radamès, Beatrice Amato Pizzi interpreterà Amneris, Filippo Rotondo – oltre a firmare regia, scene e costumi – darà voce ad Amonasro. Con loro, Margherita Sarno (l’ancella) e Maria Emilia Gómez (attrice e assistente alla regia). Al pianoforte e alla direzione musicale, Federico Cappa. Una chiusura in grande stile per un festival che ha saputo intrecciare mito, paesaggio e musica, regalando all’isola di Capri un nuovo modo di vivere l’opera.

 

Prec.

Cesare Falchero: Piedigrotta? Può essere la nostra Ocktober Fest, un grande festival della napoletanità

Succ.

Festival del Paesaggio, con la prima edizione del Premio Jumeirah Capri Palace

Articoli Correlati

Restyling delle strade Lavori solo di notte, chiude la Provinciale
News

LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI

27 Ottobre 2025
Processati stamattina per direttissima gli autori del furto a Capri
News

Processati stamattina per direttissima gli autori del furto a Capri

27 Ottobre 2025
Don Vincenzo De Gregorio nuovo custode della cappella di Santa Maria a Cetrella
News

SAGRA della CASTAGNA 2025 La tradizione che si ripete, quest’anno per la ventesima volta

26 Ottobre 2025
Capri, il video dei tre ladri arrestati ieri in azione a via Camerelle
News

Capri, il video dei tre ladri arrestati ieri in azione a via Camerelle

26 Ottobre 2025
Capri, tre ladri in azione in un’elegante boutique caprese vengono arrestati prima della partenza
News

Capri, tre ladri in azione in un’elegante boutique caprese vengono arrestati prima della partenza

26 Ottobre 2025
Succ.
Festival del Paesaggio, con la prima edizione del Premio Jumeirah Capri Palace

Festival del Paesaggio, con la prima edizione del Premio Jumeirah Capri Palace

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]