• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri isolata dal maltempo «Serve una legge speciale»

di Redazione
20 Novembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Una legge speciale per Capri mentre l’isola azzurra fa ancora una volta i conti con il maltempo che mette a rischio i collegamenti marittimi. Il meteo che fa le bizze in questo mese più che mai ha riaperto la mai rimarginata ferita relativa ai disagi vissuti da chi si trova nello status legato all’insularità. Il rovescio della medaglia per i territori circondati dal mare, infatti, a fronte di bellezza, turismo e blasone di località dal divertimento tout court quando il solleone è alto nel cielo, è rappresentato dall’isolamento nei mesi invernali, dalle difficoltà di collegamento quando il meteo ci si mette di traverso e dalla complessità organizzativa di offrire servizi all’utenza in presenza di personale che arriva dal continente. Una tematica articolata sulla quale Capri ha fatto fronte comune da tempo con le altre isole, soprattutto quelle di piccole dimensioni, per cercare di ottenere deroghe e leggi speciali che consentano ai sopracitati territori di vivere una vita normale. Nei mesi scorsi con l’Ancim, l’associazione dei comuni delle isole minori si era anche avviata una campagna con tanto di raccolta firme per chiedere modifiche in campo costituzionale proprio per concedere alle terre bagnate dal mare una legislazione particolare e specifica che possa concedere ai suoi abitanti di sentirsi garantiti in ambito scolastico, lavorativo, sanitario e più in generale di vivibilità. Per ogni mare agitato, infatti, a differenza di chi vive sulla terraferma, un isolano è costretto, suo malgrado, a rinunciare a lezioni scolastiche, visite mediche, corsi universitari, in molti casi anche ad approvvigionamento di derrate alimentari e giornali. I vari istituti scolastici isolani a livello nazionale, compreso quello di Capri, si stanno già muovendo ed hanno fatto rete proprio per unire forze e idee per soluzioni che consentano un futuro più roseo ai giovani ai quali va garantito il diritto allo studio. Il caso dell’altro giorno, comunque, quando molti capresi hanno dovuto anticipare la propria partenza pernottando in strutture ricettive napoletane per evitare di perdere la coincidenza aerea e di altrettanti numerosi isolani costretti a fare i turisti per un giorno a Napoli, con annessi costi di ristoranti ed alberghi per la soppressione delle residue corse di collegamento con Capri, è solo uno dei tanti esempi di come la questione insularità sia attuale più che mai sull’isola azzurra e su tanti altri scogli sparsi per lo Stivale.

Prec.

Premio per il miglior gelato vincono Ilenia e Teresa

Succ.

Anacapri: lezioni di svedese omaggio a Munthe

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri: lezioni di svedese omaggio a Munthe

Anacapri: lezioni di svedese omaggio a Munthe

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]