• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

CAPRI ISOLA DEL JAZZ VI Edizione dell’International “Jazz Inn Capri” 29 Agosto- 1 Settembre 2016

di Redazione
27 Agosto 2016
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

locandinajazzIl grande  jazz torna sull’isola con un cartellone di nomi famosi del più raffinato genere musicale. Anche quest’anno, il teatro en plein air della rassegna sarà la prestigiosa e storica cornice del chiostro piccolo della Certosa di San Giacomo, location privilegiata dove si esibiranno per quattro serate i più importanti nomi dei musicisti del panorama jazzistico internazionale.

Il via della sesta edizione del festival è previsto lunedì 29 agosto alle ore 21 con il quartetto “Ferri-Amesquita”. Una formazione che celebra l’incontro tra due giovani leoni del jazz italiano, il sassofonista Marco Ferri, recente vincitore del Premio Internazionale Massimo Urbani e Humberto Amesquita, nuova rivelazione del trombone jazz. La Rhythm Section è composta da Emiliano Pintori virtuoso dell’organo Hammond e dal batterista australiano Adam Pache. Ospite speciale della serata, il celebre trombettista italiano Flavio Boltro.

Sarà Deborah Carter protagonista del secondo appuntamento sempre alla stessa ora, alle 21, martedì 30 agosto è una delle cantanti più dinamiche e conosciute della scena jazz mondiale, nata negli Stati Uniti e cresciuta nelle Hawaii e in Giappone, dalla voce potente, swingante e a tratti molto sensuale e romantica, descritta dalla rivista Music Maker come “assolutamente top-class”. Il quartetto, dalla straordinaria energia ed eleganza, è completato da Daniele Gorgone al piano, Daniele Sorrentino al basso e Roberto Pistolesi alla batteria.

Nella terza giornata la Certosa ospiterà un appuntamento esclusivo con ospite d’eccezione Stefano di Battista, sassofonista italiano ma che ormai da anni è entrato fra le file dei musicisti di fama internazionale. Una stella del jazz grazie al ”sound” del suo sax, riconoscibile fin dalle prime note, con il quale riesce a passare dalle più basse a quelle più acute con una facilità e intensità sorprendenti. Ad accompagnarlo la performance del Dea Trio formato da Andrea Rea al piano, Daniele Sorrentino al basso ed Elio Coppola alla batteria. Il trio ha collaborato con artisti di livello mondiale tra cui Benny Golson, Peter Bernstein, Joey De Francesco, Richard Galliano, Dee Dee Bridgewater, Joe Lovano.

Gran finale con “Handful of keys”: uno straordinario concerto per un omaggio ai più grandi pianisti del novecento ed il ritorno del talentuoso pianista newyorkese Emmet Cohen, già ospite della rassegna lo scorso anno. Finalista del prestigiosissimo premio “Thelonious Monk International Jazz Competition” e dell’ “American Pianists Associations” nonostante la sua giovane età, Cohen è considerato uno dei pianisti più interessanti degli utlimi anni dalla critica mondiale; vanta collaborazioni molto importanti quali Christian McBride, Joshua Redman, Jimmy Heat, Billy Hart ecc. Ad accompagnarlo gli inseparabili compagni di mille avventure musicali, Giuseppe Venezia al contrabbasso che ha collaborato con Greg Hutchinson, Jerry Bergonzi, Stochelo Rosenberg, solo per citarne alcuni nonché direttore artistico del “Basilijazz – Basilicata Jazz Festival”; e il batterista napoletano Elio Coppola vincitore per due anni consecutivi del “Jimmy Woode Award” ,“Baronissi jazz”, “Chicco Bettinardi” e già al fianco di artisti quali Benny Golson, Joey de Francesco, Peter Bernstein, George Cables ecc. e direttore artistico del festival caprese. Il gruppo riproporrà i grandi classici intepretati da Earl Hines, Bud Powell, Erroll Garner, Art Tatum, Cedar Walton per una grande serata di musica sapientemente eseguita da un prodigio del piano.

La rassegna “Jazz Inn Capri”, alla sua sesta edizione è diventato ormai un appuntamento annuale del fine estate all’ombra delle volte della Certosa ed è promossa dall’Assessorato alla Cultura ed eventi della Città di Capri, in collaborazione con il Polo Museale della Campania e organizzata dalle associazioni “Jazz inn Capri”, “Musicology” e “Nesea Eventi Culturali” con il contributo del main sponsor Banco di Napoli.

 

Clicca qui per la fotogallery

 

Communication and Media

capripress@capripress.com

tel. 081 8375449

Info  

info@neseacapri.it

cell: 3335943947

www.jazzinncapri.com

Prec.

Lite davanti ai clienti tra noleggiatori di barche a Capri, donna colta da crisi di ansia

Succ.

Grandi etoiles alla Certosa di San Giacomo in occasione della quarta edizione del Premio Capri Danza International

Articoli Correlati

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre
Comunicati Stampa

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

17 Ottobre 2025
L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

16 Ottobre 2025
Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione
Comunicati Stampa

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione

16 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Succ.

Grandi etoiles alla Certosa di San Giacomo in occasione della quarta edizione del Premio Capri Danza International

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]