• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, Ischia e Procida, De Luca cambia idea: imbarco libero per le perle del Golfo

di Redazione
6 Giugno 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Luigi Roano

A sette giorni esatti dalla guerra delle ordinanze per la gestione della movida con il sindaco Luigi de Magistris – con il Tar che gli ha dato ragione – il governatore Vincenzo De Luca cambia idea e allunga gli orari della movida fino alle 2 nel fine settimana e apre quasi tutto quello che si poteva aprire e con poche limitazioni: dalle piscine condominiali alle ludoteche e in prospettiva ha dato mandato all’Unità di crisi di individuare un protocollo di sicurezza per riaprire anche le sale gioco. Si tratta dell’ordinanza 55 in poco più di 100 giorni di crisi Covid, una media di una ogni 48 ore, in vigore da ieri sera e fino al 31 luglio. Cosa è cambiato in una settimana? In numero dei positivi si è ridotto. Tuttavia, la sensazione che al netto dello sfizio che il governatore si è voluto prendere nel vincere la battaglia con de Magistris, il cambio di passo sugli orari della movida sia frutto di mediazioni e pressioni non è campata in aria. Non poteva restare sospesa come una qualsiasi raccomandazione la mediazione offerta dalla Prefettura sulla materia per scongiurare il ricorso al Tar nel concitato weekend della scorsa settimana. E non si poteva non aprire alle pressioni degli esercenti che con gli orari ridotti anche nella fase 2 hanno molte difficoltà a ripartire: il centro storico di Napoli senza i localini è sostanzialmente desertificato.
LE MISURE L’ordinanza numero 55 firmata dal governatore nella serata di ieri va incontro alle richieste di molte categorie ed è frutto delle decine di interlocuzioni che lo stesso De Luca e l’Unità di crisi hanno avuto da maggio in poi. C’è il via libera – fermo restando tutte le misure di sicurezza, dalla mascherina al distanziamento, alla sanificazione – per le guide turistiche e i rifugi montani. Per le aree gioco per bambini «e ludoteche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza compresi campi estivi e oratori». Molte le buone notizie: riaprono i cinema all’aperto, semaforo verde anche per drive in e spettacoli all’aperto e da oggi sarà possibile l’attivazione di corsi di lingue, di laboratori di formazione «e altre attività formative o ricreative presso i circoli culturali e ricreativi, nel rispetto del protocollo». Insomma, riparte la vita di società ma come raccomanda De Luca in maniera martellante: «Ora dipende dal comportamento di ciascuno di noi l’evoluzione del virus, rispettiamo le regole del distanziamento senza fare eccessi». L’estate dopo la pioggia di ieri sta per arrivare e nell’ordinanza c’è lo sdoganamento delle piscine condominiali. Veniamo agli orari. «Fino al 30 giugno – si legge nell’ordinanza – l’orario di chiusura degli esercizi commerciali è fissato, limitatamente ai fine settimana ovvero da venerdì a domenica alle ore 02. Rimane il divieto di vendita di alcolici con asporto oltre le ore 22». L’ordinanza consente la ripartenza di tutto il mondo legato a ogni forma di spettacolo. «È fatta salva la possibilità di musica – anche dal vivo – negli esercizi di ristorazione» titolo di esempio e per chiarezza si citano bar, pub, ristoranti e affini, ma resta confermato il divieto di assembramenti e di balli, all’aperto o al chiuso. Riprende quota pure il wedding a decorrere però da lunedì e fino al 31 luglio «è consentita la ripresa delle feste di matrimonio e altre cerimonie e organizzazione di meeting e congressi». E sul turismo cambiano le regole degli imbarchi: decade l’obbligo di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli e l’obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza» IL CHIARIMENTOIl governatore sulla vicenda dell’Asl Napoli 1 oggetto di una commissione di accesso del Viminale per verificare eventuali infiltrazioni della camorra, spiega. «L’Asl Napoli 1 sarà per noi una bandiera, un punto simbolico della trasparenza amministrativa in Italia». De Luca fa la cronistoria degli ultimi due lustri: «L’Asl Napoli 1 è stata commissariata per dieci anni come tutta la sanità campana. I commissari di governo per dieci anni non hanno visto e sentito niente, incredibile. All’ospedale San Giovanni Bosco ci andai e c’era un delinquente che si era appropriato di un’area e gestiva un parcheggio: lo abbiamo cacciato via noi, non il ministero. Poi abbiamo buttato fuori chi gestiva il bar senza un bando pubblico. Due anni fa quando era ministro dell’interno Salvini, avevo chiesto l’istituzione di un posto di polizia dentro l’ospedale San Giovanni Bosco. Pensate che qualcuno abbia mosso un dito? Silenzio, tutti latitanti».

Prec.

Fotografie meridiane, tra Napoli e Capri: Stefano Arienti da Casamadre

Succ.

Capri: borse lavoro per i disoccupati stagionali

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Capri: borse lavoro per i disoccupati stagionali

Capri: borse lavoro per i disoccupati stagionali

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]