Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Preclusa l’area tra i Faraglioni e Punta di Mulo, delimitato l’ingresso alla Grotta Bianca
E’ partita stamattina nelle acque di Capri la campagna per la sicurezza della stagione balneare con l’installazione nella baia di Marina Piccola delle barriere galleggianti nell’ambito del progetto “Mare Sicuro” secondo le linee di indirizzo fornite dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo Falco e portate avanti dai consiglieri delegati Mirko Avellino e Vanessa Ruocco. Per la stagione 2025 l’amministrazione caprese punta quindi sulla sicurezza balneare e la tutela dei litorali. Le barriere galleggianti sono state installate nel tratto compreso tra i Faraglioni, le mitiche sentinelle dell’Isola e Punta di Mulo che delimita l’area di navigazione dei natanti che attraversano quel tratto di mare tenendosi alla distanza consentita dalle norme vigenti. Per la prima volta inoltre si è delimitato l’ingresso alla Grotta Bianca e di concerto con la Capitaneria di Porto è stata istituita nella baia di Matermania una rada balneare segnalata da tre boe rosse, che traccia il limite al transito delle imbarcazioni per garantire condizioni di sicurezza della balneazione e tutela del tratto costiero. contribuendo a una maggiore sicurezza per chi desidera godersi il mare in tranquillità. Per completare gli interventi è stata eseguita anche la verifica e la manutenzione dei cartelli segnaletici di pericolo, per rafforzare la prevenzione e l’informazione.