• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri inclusa nelle tappe di “Coltivare il Futuro 2025”

di Redazione
1 Ottobre 2025
in News
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Cronache di Caserta

di CIRO GIUGLIANO

Coltivare il futuro tra giardini storici e il mare di Ischia e Procida

Dal 3 al 5 ottobre torna la convention dedicata al verde e al collezionismo botanico

NAPOLI – Dal 3 al 5 ottobre, Ischia e Procida ospiteranno la terza edizione di Coltivare il Futuro, la convention dedicata al verde, al paesaggio e alla cultura botanica, che quest’anno avrà come tema centrale “Il collezionismo botanico nei giardini sul mare”. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania tramite Scabec – Società Campana Beni Culturali e finanziata dai Fondi di Coesione Italia 21-27, coinvolge numerose realtà locali e internazionali, tra cui Federalberghi Ischia e Procida, la Fondazione San Michele, la Fondazione Walton, i Giardini La Mortella, i Giardini Ravino, Villa La Colombaia e il Museo Archeologico di Pithecusae. La manifestazione rappresenta un’occasione di confronto multidisciplinare tra studiosi, architetti, paesaggisti e custodi dei principali giardini italiani ed europei, attraverso convegni, workshop e visite guidate. L’obiettivo è analizzare il ruolo storico e contemporaneo dei giardini, esplorando strategie di gestione sostenibile e valorizzazione del verde, partendo da orti botanici e parchi storici inseriti in contesti paesaggistici di grande valore culturale. Il tema di questa edizione richiama il significato più profondo della parola “coltivare”, derivata dal latino colere: prendersi cura della terra ma anche abitare e rispettare un territorio. Un approccio che unisce patrimonio naturale e culturale in una visione unitaria, sostenibile e di lungo termine. Ischia, riconosciuta universalmente come “l’isola verde”, rappresenta il cuore dell’iniziativa. I suoi giardini storici, i parchi, gli orti botanici e le aree verdi testimoniano secoli di cura e rispetto dell’ambiente e costituiscono un modello di fruizione sostenibile e identitaria, ormai apprezzato a livello internazionale. La manifestazione valorizza così il dialogo tra natura, cultura, architettura e archeologia, proponendo percorsi di scoperta in grado di coniugare turismo e ricerca scientifica. L’edizione 2025 amplia inoltre il proprio raggio includendo anche Capri, simbolo dell’ecosistema mediterraneo e meta internazionale per la sua bellezza paesaggistica. La tappa caprese, che prevede la visita a Villa San Michele grazie alla Fondazione San Michele, mira a sottolineare l’importanza di un approccio sistemico alla gestione del paesaggio, mettendo in rete realtà diverse accomunate dalla tutela dell’ambiente e dalla promozione di una cultura green. Tre giorni, quindi, dedicati a incontri, visite guidate e workshop che offrono al pubblico e agli addetti ai lavori strumenti concreti per comprendere l’importanza dei giardini come luoghi di conoscenza, identità e sviluppo sostenibile. “Coltivare il Futuro 2025” si conferma così un appuntamento imperdibile per chiunque desideri approfondire il rapporto tra natura e cultura nel Mediterraneo.

Prec.

L’isola di Capri al Travel Trade Experience

Succ.

A Capri l’annuale convegno sulla Giustizia con il ministro Nordio

Articoli Correlati

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Un biglietto unico per visitare Capri
News

Un biglietto unico per visitare Capri

11 Ottobre 2025
TGR: Capri Comics, fumetti sull’isola azzurra (Video)
News

TGR: Capri Comics, fumetti sull’isola azzurra (Video)

10 Ottobre 2025
Succ.
A Capri l’annuale convegno sulla Giustizia con il ministro Nordio

A Capri l'annuale convegno sulla Giustizia con il ministro Nordio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]