Fonte: ANSA.it
Atc, “cambio radicale per la mobilità sull’isola”
“La mobilità pubblica a Capri è destinata a cambiare radicalmente”: così dichiarato Alberto Villa, amministratore unico di Atc srl, durante la presentazione del nuovo capolinea a Marina Piccola. È stato anche inaugurato un nuovo autobus, già collaudato, connesso a un innovativo sistema di bigliettazione digitale. “Parola d’ordine: eliminare le file”, ha detto Villa. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa e rendere più semplice l’acquisto di biglietti, sia tramite app che direttamente a bordo tramite smartphone. Il potenziamento dei servizi Atc avviene in collaborazione con le amministrazioni comunali di Capri e Anacapri e con la Regione Campania. Villa ha spiegato che l’intenzione è quella di gestire meglio i flussi turistici, spesso concentrati in punti critici come le biglietterie del porto e della Piazzetta. Presente all’inaugurazione anche il vicesindaco di Capri, Roberto Bozzaotre, che ha sottolineato l’importanza di ascoltare il territorio e ha lodato la svolta tecnologica dell’Atc. “Questo è solo l’inizio di un percorso che mira a risolvere i disagi dei residenti”, ha aggiunto, sottolineando l’impegno dell’amministrazione per una mobilità più efficiente. Secondo Bozzaotre, è essenziale migliorare i tempi di percorrenza e intervenire sul traffico per permettere più corse del trasporto pubblico. L’aumento del turismo e il fenomeno dell’Overtourism rappresentano una sfida per la mobilità sull’isola, complicando l’erogazione dei servizi. L’ingegnere Genny Della Rocca, curatore dei lavori del capolinea, ha spiegato che l’intervento è stato un semplice restyling, volto a restituire dignità estetica a uno spazio prima precario. Lo stazionamento di Marina Piccola, situato nella piazzetta dedicata a Totò, è stato ridipinto di bianco, con una nuova tettoia in elementi dogati che sostituisce la vecchia copertura in cannucciato. È stato anche rinnovato l’impianto di illuminazione, con luci soffuse che valorizzano l’atmosfera caprese al tramonto. Infine, è stato installato un sistema di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza a residenti e turisti. L’iniziativa mira a offrire un’immagine rinnovata dell’azienda e migliorare l’esperienza di residenti e turisti.