• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Capri in mostra a Napoli alla galleria Casamadre nelle fotografie di Stefano Arienti

di Redazione
15 Gennaio 2020
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Alessandra Pacelli

Il mistero della natura che si fa paesaggio – dettaglio di un paesaggio allo stesso tempo reale e immaginario – in una narrazione che si rivela lentamente, con dolcezza e struggimento. E il gesto dell’artista che tutto questo ricrea, piega alla sua emozione, lasciando che il segno ricomponga il mondo in nuove possibili visioni. Stefano Arienti per la sua prima personale a Napoli arriva a Casamadre, la galleria di Eduardo Cicelyn dove inaugura domani (ore 19.30, piazza dei Martiri 58) una mostra di opere recenti che prendono origine da fotografie quasi tutte realizzate tra Napoli e Capri (cui si aggiungono alcuni scorci di paesaggi lombardi). «Sono scattate con semplicità, in tema con l’iperproduzione d’immagini dei nostri giorni in cui, con la rivoluzione digitale, tutti hanno dimestichezza con la fotografia» spiega l’artista, che su queste immagini poi interviene dipingendo i riflessi che la luce del giorno vi proietta su.Il ciclo di lavori si chiama «Meridiane», perché Arienti in qualche modo disegna lo scorrere del tempo, tratteggiando le orme che la luce lascia a seconda dell’ora, a seconda di come la fotografia viene esposta ai raggi del sole che filtrano dalla finestra del suo studio. «Lontano dall’idea dell’artista accademico, mi sento più vicino al pittore impressionista che dipinge en plein air» dice ancora Arienti, che racconta di come in precedenza la luce gli abbia ispirato opere astratte, e di come invece solo nell’ultimo anno abbia incontrato le sue fotografia di grande formato dando vita a queste nuove opere. Il tema è la natura, ma non quella dei boschi selvaggi piuttosto una natura addomesticata, urbana, con la presenza di elementi umani: lo squarcio di una finestra, un blocco di cemento ai piedi di un albero, una pianta dentro una giara, un tavolo di marmo in un giardino. Elementi che testimoniano la nostra presenza nel mondo.L’artista sembra voler fermare l’attimo fuggente, non i grandi eventi ma il poco che accade di continuo, i quasi niente che se sommati insieme costituiscono l’universo. E poi c’è il mare: «È la prima volta che faccio una mostra a Napoli e il mare è l’elemento di natura urbana più presente in questa città». Ed ecco allora la foto di una grande superficie marina le cui onde sono catturate-riquadrate dal reticolo di segni che l’artista ha tracciato, sempre seguendo le suggestioni dei fasci di luce.La dimensione dello scorrere del tempo è data anche dalla scelta delle immagini che propone un avvicendamento delle stagioni: «Sì, c’è l’estate nelle fotografie scattate a Capri, la primavera nel giardino a Posillipo dei Rivelli, e ci sono gli inverni in Lombardia», racconta Arienti, spiegando anche quanto conti per lui l’analisi divisionista della scomposizione dei colori, e di quanto sia presente la lezione di Segantini, suo pittore di riferimento. «Questa è una mostra che amo perché è molto pittorica», confessa. In alcuni casi l’intervento del disegno risparmia dettagli dell’immagine che prendono così più risalto nello spazio, diventano autonomi e sembrano intessere un proprio dialogo con lo spettatore. Come un tuffo di gerani rossi quasi tridimensionali che paiono uscire fuori dall’opera. «La mia formazione è legata alla terra – dice ancora l’artista – sono di famiglia contadina e sono laureato in Agraria. L’arte l’ho studiata per conto mio ed è diventata la mia professione. Ma l’amore per la natura rimane in me, forte e tenace».

Prec.

Matrimoni negati agli stranieri Gli operatori: «Beffa per il turismo»

Succ.

Il Festival Capri Wave si conclude oggi con un evento Blue&Green

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Il Festival Capri Wave si conclude oggi con un evento Blue&Green

Il Festival Capri Wave si conclude oggi con un evento Blue&Green

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]