• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri in lutto, addio alla maestra Salzano tante generazioni allevate nelle sue classi

di Redazione
6 Febbraio 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino Area Sud

Anna Maria Boniello

LA STORIA È scomparsa a 98 anni la maestra che ha educato intere generazioni di capresi, Maria Salzano De Martino. La decana delle insegnanti delle scuole elementari di Capri, che già negli anni Trenta aveva iniziato il suo percorso di educatrice in un’ isola molto diversa da quella di oggi, dove non esisteva un edificio scolastico ma le lezioni si tenevano in piccoli locali distanti tra loro, quasi sempre a livello strada, austeri e freddi. La maestra Salzano, che come tante sue colleghe ha continuato ad insegnare anche negli anni duri della guerra e in quelli difficili del dopoguerra, ha dedicato tutta la sua lunga esistenza a far nascere nei ragazzi quella che si chiamava l’ affezione per la scuola, ai tempi in cui non esisteva l’ obbligo scolastico. LA GUERRA Questo pezzo di una Capri dimenticata e quasi rimossa dalla memoria di chi ha vissuto quegli anni è la Capri che ha visto aumentare il suo sviluppo grazie a persone come Maria Salzano De Martino (oggi suo figlio Gianni è il sindaco di Capri). Personalità come la maestra Salzano hanno svolto un ruolo sociale a tutto tondo: «Un duro lavoro – scrive la ricercatrice Simona D’ Angiola nel suo libro L’ istruzione pubblica di base a Capri dalla fine del 700′ agli anni 60′ del 900 – svolto non solo in classe, ma anche fuori. Talvolta gli insegnanti si recavano a casa degli alunni per aiutarli a risolvere varie problematiche. Alcuni bambini spesso non frequentavano la scuola perché non avevano l’ occorrente; non si trattava solo di materiale scolastico; ma in molti casi finanche quello dell’ abbigliamento e delle scarpe risultava un problema insormontabile. Le numerose difficoltà – raccontava la maestra Salzano alla ricercatrice venivano superate dagli insegnanti perché eravamo animati da tanta fiducia e buona volontà». Un amore, quasi una missione per il suo lavoro, di quel gruppo di maestre «di frontiera» che portò Maria Salzano ad assumere nel 1956 il ruolo di insegnante fiduciaria, incarico che ha mantenuto sino alla fine della sua carriera.

I FUNERALI Fu solo il 20 marzo del 1960 che queste insegnanti coraggiose riuscirono a varcare la soglia di un vero edificio scolastico di scuola elementare e materna, quella ancora oggi esistente in via Valentino, la «IV Novembre». Finalmente nuovi ambienti e arredi che consentivano, in una Capri che ormai si affacciava a un’ economia fiorente, di poter svolgere il loro lavoro di educatrici in maniera meno drammatica. Questa mattina, nella ex cattedrale di Santo Stefano in Piazzetta, ai funerali ci saranno tanti dei «suoi» bambini.

Prec.

Cordoglio di Capri Press per la scomparsa della maestra Maria Salzano

Succ.

Secondo Rodeo Capri Watch Open all’Accademia Tennis Napoli, 8-10 Febbraio

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Secondo Rodeo Capri Watch Open all’Accademia Tennis Napoli, 8-10 Febbraio

Secondo Rodeo Capri Watch Open all'Accademia Tennis Napoli, 8-10 Febbraio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]