Anna Maria Boniello. Capri – SULL’ ISOLA Giro di boa per l’ estate caprese. Terminato agosto con la mondanità e le presenze vip tout court con settembre va in onda il mese dell’ arte, della cultura del fashion e di tanti appuntamenti artistici con un cartellone zeppo di nomi importanti. E non ha rinunziato alla consueta toccata e fuga caprese di fine agosto Re Giorgio Armani. Il big della moda e dell’ italian style infatti è sbarcato dal suo fashionissimo megayacht Maìn, e snobbata la piazzetta ha fatto colazione con un gruppo di amici sulla terrazza bar di un hotel a cinque stelle lusso proprio davanti alla sua boutique caprese. Bye bye Capri ha postato sul web nel lasciare l’ isola, dopo un lungo soggiorno nella villa di amici, Raica Oliveira, l’ affascinante modella carioca soprannominata The Sensation che oltre ad essere conosciuta per le sue apparizioni sulle passerelle più importanti del mondo è stata legata sentimentalmente al fenomeno Ronaldo. Ultimi giorni capresi anche per la grande regista Liliana Cavani che ha salutato la famiglia Iacono, i proprietari della Canzone del Mare. Resta sempre caprese Alessandro Preziosi che non perde occasione per venire a salutare i genitori. Calato il sipario sulla mondanità, largo alla cultura, con premi e festival musicali: apripista il Premio Bruno Lauzi, che ha affollato Anacapri di giovani cantanti e band emergenti e nomi importanti della musica italiana: una serata, condotta da Marino Bartoletti e Francesca Ceci, dedicata allo scomparso cantautore genovese, e al compianto organizzatore storico della kermesse, lo scrittore anacaprese Roberto Gianani: guest star della serata, Ron, Ivan Cattaneo e Carlo Marrale, fondatore dei Matia Bazar. Grande musica anche a Capri con il Premio Faraglioni, ideato ed organizzato dalla Pro Loco Arte Capri: una serata esclusiva nel teatro del Grand Hotel Quisisana che ha visto premiato uno dei più importanti cantautori-poeti della musica italiana: il professore Roberto Vecchioni che ha ricevuto i faraglioni d’ argento da Lucia Morgano, proprietaria dell’ albergo e dal sindaco di Capri Gianni De Martino. Durante la serata, condotta da Fabrizio Frizzi, fuori programma con una performance di Geppy Gleijeses, brillante attore e direttore del Quirino, che ha recitato una delle più belle poesie di Eduardo, De Pretore Vincenzo. E nel mese di settembre Capri diventa capitale del Jazz con la rassegna Jazz Inn Capri nella straordinaria location della Certosa di San Giacomo, si avvicendano i nomi più importanti di questo raffinato genere, da Emmet Cohen a Deborah Carter a Stefano di Battista al grande trombettista italiano Flavio Boltro. Ed ovviamente non potevano mancare etoile e grandi nomi del mondo della danza, Elisabetta Terabust, Lorca Massine con il chiostro grande che diventerà un teatro en plein eir per ospitare il Premio Danza Capri International, ideato e curato dal primo ballerino del San Carlo di Napoli, Luigi Ferrone e condotto da Veronica Maya.